LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

Johannes von Kepler

Johannes von Kepler

r

Le leggi di Keplero sono tre leggi riguardanti il movimento dei pianeti. L'astronomo tedesco le derivò studiando le osservazioni di Thyco Brahe. Newton, successivamente, dedusse dalle leggi di Keplero la spiegazione dinamica dei moti planetari introducendo, quale causa del moto, una forza, detta forza di gravitazione universale. Newton dimostrò anche il teorema inverso, ossia che dalla sua legge generale del moto e dalla forza di gravità si ottengono, nella stessa maniera, le leggi di Keplero.

a

LA LEGGE DEL MOTO DEI PIANETI

r

Le leggi di Keplero sono tre leggi sul movimento dei pianeti. Sono il principale contributo di Johannes von Kepler all'astronomia e alla meccanica.L'astronomo tedesco le derivò studiando le osservazioni di Tycho Brahe. Isaac Newton, successivamente, dedusse dalle leggi di Keplero la spiegazione dinamica dei moti planetari introducendo, quale causa del moto, una forza, detta forza di gravitazione universale. Newton dimostrò anche il teorema inverso, ossia che dalla sua legge generale del moto e dalla forza di gravità si ottengono, nella stessa maniera, le leggi di Keplero.

Nicolò Copernico

Nicolò Copernico

TEORIA ELIOCENTRICA

TEORIA ELIOCENTRICA

r

La teoria eliocentrica pone il Sole al centro del sistema solare, con i pianeti che gli girano intorno.L'eliocentrismo si oppone al geocentrismo, che poneva invece la Terra al centro del sistema solare, facendo ruotare la Luna, il Sole e i pianeti attorno ad una Terra immobile.

Galileo Galilei

Isaac Newton

Isaac Newton

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE

METODO SPERIMENTALE

LE FASI

LE FASI

LE CONSEGUENZE STORICO-CULTURALI

INIZIA L'ETÁ MODERNA

LA SCIENZA DIVENTA UNA DISCIPLINA INDIPENDENTE

Superamento della TEORIA GEOCENTRICA aristotelico-tolemaica

Superamento della TEORIA GEOCENTRICA aristotelico-tolemaica

INVENZIONI E SCOPERTE

IL TELESCOPIO

IL TELESCOPIO

I SATELLITI DI GIOVE

I SATELLITI DI GIOVE

LE MACCHIE LUNARI

LE MACCHIE LUNARI