
UN VIAGGIO NEL TEMPO DI
HENRI BERGSON

CHI E'?

LA VITA E GLI STUDI
FILOSOFO CHE NASCE A PARIGI NEL 1859 E MUORE NEL 1941

LE MAGGIORI OPERE
First person point of view - using the personal pronouns
Second person point of view - using the personal pronoun
A QUALE CORRENTE FILOSOFICA APPARTIENE?
LO SPIRITUALISMO

L’OBIETTIVO DELLA FILOSOFIA SPIRITUALISTA É L’ANALISI DEL NOSTRO MONDO INTERIORE, CIOÈ DELLA COSCIENZA.
QUALI SONO PER LUI LE TEMATICHE FONDAMENTALI?
NELLA SUA OPERA “ SAGGI SUI DATI IMMEDIATI DELLA COSCIENZA” APPROFONDISCE IL CONCETTO DI TEMPO.

IL TEMPO
TEMPO DELLA SCIENZA
E' UTILE PER FINALITA' PRATICHE, CI AIUTA AD ORGANIZZARE LA NOSTRA VITA QUOTIDIANA, MA NON PER ANALIZZARE LA COSCIENZA.
TEMPO DELLA VITA

E' UN FLUSSO CONTINUO, UN DIVENIRE. COME UNA VALANGA

CI RICORDA IL PASSATO, PER CAPIRE IL NOSTRO PREESENTE E PROIETTARCI NEL FUTURO."

E' IL TEMPO DELLE NOSTRE EMOZIONI E DEI NOSTRI PENSIERI. E' IL NOSTRO MODO DI VIVERE E SENTIRE GLI AVVENIMENTI IN MODO DIVERSO DA QUELLO DEGLI ALTRI.

Rappresentato da una collana di perle
Rappresentato da un gomitolo