UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Corso di Tecnologie applicate alla didattica TFA IX CICLO PROF. Massimiliano Lo Iacono CORSISTA: Francesca Tindari Minniti UDa: Alla scoperta dell'iliade

FASE TEORICA PROGETTAZIONE UDA INFOGRAFICA CANVA Alla Scoperta dell'Iliade.

FASE TEORICA  PROGETTAZIONE                                                       UDA  INFOGRAFICA CANVA                 Alla
Aggiungere il testo

Aggiungere il testo ^

DESTINATARI: Classe 1^

PREREQUISITI Essere in grado di ricercare informazioni e rielabolarle.
Capacità di leggere e comprendere i testi epici.
Comprendere la mitologia greca ed il linguaggio.
Capacità espositiva.

Aggiungere il testo

Aggiungere il testo ^

VERIFICA PREREQUISITI TEST A RISPOSTA MULTIPLA Che cosa è il mito? Caratteristiche strutturali del mito. I vari tipi di mito.

a

LE FASI DELL'AGIRE DIDATTICO

FASE INTRODUTTIVA: Brainstorming e input ai nuovi argomernti.

Aggiungere il testo

Aggiungere il testo ^

FASE PREPARATORIA: Il docente espone un framework concettuale, fornisce uno stimolo e dà una consegna. Flipped Classroom: Gli studenti ricercano informazioni a casa.

APPROFONDIMENTO:(in classe)       VISIONE VIDEOSTORYTELLING POWTOON:                           Il Poema Epico

APPROFONDIMENTO:(in classe) VISIONE VIDEOSTORYTELLING POWTOON: Il Poema Epico

Aggiungere il testo

Aggiungere il testo ^

APPROFONDIMENTO BOOK CREATOR: L'Iliade

APPROFONDIMENTO      BOOK CREATOR:                   L'Iliade

BOOK CREATOR: L'ALUNNA

Nel 2021 l'alunna subisce un emorragia cerebrale, dopo intervento e riabilitazione recupera le principali abilità. Permangono lievi difficoltà motorie e lentezza nel tratto grafico, non presenta ritardo cognitivo, non ci sono criticità nell'apprendimento.

FASE RISTRUTTURATIVA E VALUTATIVA VERIFICA: Kahoot Lavoro Digitale di gruppo. DEBRIEFING.

FASE RISTRUTTURATIVA  E VALUTATIVA VERIFICA:   Kahoot
a

I criteri di verifica sono rapportati alla programmazione di classe. La valutazione dell'alunna è sia formativa che sommativa con eventuale aggiunta di tempi supplementari.^

Aggiungere il testo

Aggiungere il testo ^

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE PROVE MULTIMEDIALI E DIGITALI

a

GRIGLIA LAVORO DI GRUPPO

a

QUESTIONARIO AUTOVALUTAZIONE ALUNNI GOOGLE MODULI

QUESTIONARIO AUTOVALUTAZIONE DOCENTE GOOGLE MODULI

FASE OPERATORIA: Cooperative Learning: produrre un cartoon sull'Iliade a fumetti in laboratorio con applicativo ToonyTool.

FASE OPERATORIA: Cooperative Learning: produrre un cartoon sull'Iliade a fumetti in laboratorio con applicativo ToonyTool.
Aggiungere il testo

Aggiungere il testo ^

APPROFONDIMENTO  Mappa concettuale MINDOMO             La guerra tra Greci e Troiani.

APPROFONDIMENTO Mappa concettuale MINDOMO La guerra tra Greci e Troiani.

m
Aggiungere il testo

Aggiungere il testo

PRODOTTO FINALE TIC

PRODOTTO FINALE TIC

r

INTRODUZIONE Le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione rientrano fra le strategie didattiche inclusive. Il Parlamento Europeo, nel dicembre 2006, ha emanato una Prima Raccomandazione ( aggiornata nel 2018) relativa alle "competenze chiave per l'apprendimento permanente", competenze chiave per tutto il corso della vita (lifelong learning), necessarie per far fronte alle sfide di una società globalizzata e in rapido mutamento. Le competenze digitali rientrano tra le competenze chiave e possono essere sviluppate attraverso l'uso delle TIC, come previsto dal Piano Nazionale Scuola Digitale. Gli allievi diventano protagonisti del proprio apprendimento, realizzando così una didattica inclusiva che consente a tutti e a ciascuno il successo formativo.

FASE VALUTATIVA^

Argomento Flottante

Argomento Flottante^