Concetti base sull'Agenda 2030
Il ruolo individuale nell'Agenda 2030
Educazione e consapevolezza pubblica
Partecipazione attiva nella realizzazione degli SDGs
Promozione di comportamenti sostenibili
I progressi e le sfide nell'attuazione dell'Agenda 2030
Ruolo degli Stati
delle organizzazioni internazionali e della società civile
Sfide e ostacoli
Esempi di progressi raggiunti
L'importanza dell'Agenda 2030
Benefici per l'umanità e il pianeta
Coinvolgimento degli attori internazionali
Impatto globale
I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)
Esempi di Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Obiettivo 17
Partenariati per i goal
Obiettivo 16
giustizia ed istituzioni solide
Pace
Obiettivo 15
Vita sulla terra
Obiettivo 14
Vita sott'acqua
Obiettivo 13
Lotta contro il cambiamento climatico
Obiettivo 12
Consumo e produzione responsabili
Obiettivo 11
Città e comunità sostenibili
Obiettivo 10
Ridurre le disuguaglianze
Obiettivo 9
innovazione ed infrastrutture
Industria
Obiettivo 8
Lavoro dignitoso ed economia sostenibile
Obiettivo 7
Energia pulita e accessibile
Obiettivo 6
Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
Obiettivo 5
Parità di genere
Obiettivo 4
Istruzione di qualità
Obiettivo 3
Salute e benessere
Obiettivo 2
Porre fine alla fame
Obiettivo 1
Porre fine alla povertà
Descrizione generale degli SDGs
Cos'è l'Agenda 2030
Scopo e obiettivi
Definizione