conquista e mantenimento delle provincie disformi
2 tesi per mantenerle
grande industria e grande fortuna
uno dei maggiori rimedii
altro miglior rimedio
debbe ancora
chi è in un provincia disforme
A) Vedi nascere subito i disordini e li risolvi presto
B) Sudditi avranno più rispetto e timore del principe abitante
se
A) non si spende molto
B) sono più fedeli
C) Recano meno danni
D) I danneggiati non possono nuocere
perché
Poveri e dispersi
che la conquista si trasforma in perdita
C) i principi stranieri non invaderanno quella regione per il timore del principe che ci abita
Esempio: il turco della Grecia
tenendovi gente d'arme è
A) Più costoso per lo stato
B) Danneggiano di più
C) Fa solo guadagnare nemici
in tal modo
Andare a viverci
rende più secura e duratura la conquista
perchè
mandare colonie
perché
è necessario o fare questo, o tenervi assai gente d'arme
Farsi capo e difensore dei vicini meno potenti
e
ingegnarsi di indebolire i signori più potenti di quella regione
Esempio : i Romani in Grecia
Insegnamento dato dai romani era di occuparsi degli ostacoli presenti e anche di quelli futuri per rimediare più facilmente ad essi
perché
abitare e far crescere gli ostacoli non porta a nessun rimedio
perché
il tempo trascina ogni cosa e può portare con sé sia il bene come il male
assicurarsi che non entri nessun forestiero potente quanto lui
e
e
l'ordine delle cose è che tutti i signori meno potenti si uniscano a lui
perché
Questi, mossi dall'invidia verso il signore più potente, si uniranno contro di lui
2 conclusioni
lo straniero deve occuparsi degli alletati che non acquistino troppo potere e autorità
Chi non rispetterà queste norme perderà quello che avrà conquistato e incontrerà infinite difficoltà e fastidi
ma
Stabilire colonie è utile, tenere gente d'arme è inutile
Ma torniamo alla Francia e a Luigi XII
e
come Luigi XII abbia fatto il contrario di quello che si dovrebbe fare per mantenere uno stato uniforme
Chiamato in Italia dai Veneziani, Luigi ha;
A) Indebolito gli alleati più deboli
e
ha fatto nascere un disordine per evitare una guerra
ma
non l'ha evitata, l'ha rimandata a proprio svantaggio
2 conclusioni
I Francesi non s'intesero di politica, altrimenti non avrebbero permesso a chiesa e spagna di diventare potenti
L'ascesa di chiesa e Spagna è stata la rovina della Francia
chi determina l'ascesa di un altro va in rovina, poiché questa potenza è causata da lui o con l'astuzia o con la forza, e l'una e l'altra sono sospette a chi è diventato potente
C) Introdotto un forestiere
B) Rafforzato il potere di un potente in Italia
D) Non è venuto ad abitarci
E) Non stabilì Colonie