I VETTORI
a differenza delle grandezze scalari, per essere individuati hanno bisogno di
modulo o intensità
il valore che la grandezza assume in una determinata unità di misura
direzione
retta lungo cui avviene lo spostamento
verso
permette di scegliere tra i due sensi di percorrenza possibili
Sottoargomento
OPERAZIONI
somma
metodo punta coda
![metodo punta coda](https://www.youmath.it/images/stories/AAArisposte/esempio-sul-metodo-punta-coda.png)
regola del parallelogramma
![regola del parallelogramma](https://it.openprof.com/ge/images/60/Meccanica_0461130442.jpg)
differenza
è data dalla somma tra il primo vettore e l'opposto del secondo
SCOMPOSIZIONE
dato un vettore C-> si possono determinare i due vettori componenti A-> e B-> secondo due direzioni scelte arbitrariamente in modo tale che C->= A-> + B->
![dato un vettore C-> si possono determinare i due vettori componenti A-> e B-> secondo due direzioni scelte arbitrariamente in](https://i.ytimg.com/vi/i0d3oLUTbag/hqdefault.jpg)
componenti cartesiane
somma di vettori in componenti cartesiane
![somma di vettori in componenti cartesiane](http://www.edutecnica.it/meccanica/vet/6.png)
V->= Vx+Vy
differenza di vettori in componenti cartesiane
V->= Vx-Vy