Pirandello
(1867-1936)
Vita
Agrigento
Studia letteratura
presso l'università
di Palermo, Roma
e Bonn
Famiglia agiata
borghese
Moglie con
problemi
psichici
Famiglia
vissuta come
trappola
Dissesto economico
Esperienza del
declassamento
Pensiero
e
Poetica
Aderisce la
partito fascista
Vitalismo
Critica all'IO
La trappola
Il relativismo
Umorismo
Maschere
Opere
L’Umorismo Un’Arte
che scompone il reale
La patente
Il treno ha
fischiato
il Fu Mattia Pascal
Opere teatrali
Verga
(1840-1922)
Vita
Famiglia agiata
di proprietari terrieri
Studia legge ma
non completa per
dedicarsi alla letteratura
Si arruola nella
guardia civile
Soggiorna spesso
a Firenze
Incontra Luigi Capuana
Torna a Catania
per curare le terre
della famiglia
Pensiero
e
Poetica
Entra in contatto con
la scapigliatura a Milano
Svolta Verista
Pensiero conservatore
(interventista per la 1 guerra)
Impersonalità ed
Eclissi
Regressione
Pessimismo
Confronto con Zola
Opere
Eva, Eros e Tigre reale
Argomento principale
Vita dei campi
Rosso Malpelo
Il ciclo dei vinti
Mastro don Gesualdo
I Malavoglia
Novelle rusticane
La roba
Decadentismo
Origini
Nasce nel 1883 a Parigi
grazie al sonetto Languore
di Paul Verlaine
Si rifà alla crisi romana
Atteggiamento Bohémiens
Baudelaire pioniere
Significato
Senso ristretto
Senso generale
Gli strumenti
Stati irrazionali:
- Nevrosi
- Delirio
- Sogno
- Allucinazione
- Alcool
- Droga
- Epifanie
Estetismo
Non si basa su valori
morali
Non c'è bene o male
giusto o ingiusto
ma solo il bello
L'esteta va aldilà
della morale comune
Autori:
- d'Annunzio
- Wilde
Linguaggio
Linguaggio oscuro
Ricco di simboli
Al limite
dell'incomprensibile
Linguaggio ermetico
La musica è una parte
fondante del linguaggio
decadente
- Metafora
- Simbolo
- Sinestesia
Temi
Vitalismo
Superomismo
L'inetto
Romanticismo
Sembra una continuità
del romanticismo
I romantici hanno un
impegno polito che i
decadenti non hanno
Il decadente punta
ad una poesia pura
priva da secondi fini
Il romantico crede di
poter incidere sul mondo
Il decadente no
Il decadente punta ad
un lavoro sofisticato,
molto cerebrale.
Il romantico punta sulla
creatività e la spontaneità
Autori
Charles Baudelaire
Pioniere del decadentismo
Esplora gli aspetti negativi
della modernità
Temi:
- Vizio
- Corruzione
- Male di vivere
- Disperazione
- Vuoto
- Noia
Sfrutta il simbolismo
per la sua funzione evocativa
Scritti:
- I fiori del male:
- La perdita dell'aureola
- L'albatro
- Spleen
Spleen
L'albatro
La perdita dell'aureola
Nietzsche
Bergson
Schopenhauer
Visione del mondo
Gabriele d'Annunzio
1863 - 1938
Vita
Nasce da famiglia
borghese a Pescara
Viene riconosciuto
sin da giovanissimo
I suoi scritti faranno
scalpore anche per i
contenuti erotici
Si dedicherà al lusso
e al divertimento mondano
Aderisce all'estrema
destra per poi passare
alla sinistra
Dannunzianesimo
Impresa di Fiume
Pensiero e
Poetica
Il superuomo
Panismo
Estetismo
Opere
La pioggia nel pineto
Un ritratto dallo specchio
(Il piacere)
Il piacere
Il notturno
Giovanni Pascoli
1855 - 1912
Vita
Di famiglia
di piccola borghesia
rurale
Nel 1862 inizia i suoi
studi classici
1867 viene ucciso il padre
l'anno dopo muore la madre
Riprende gli studi liceali a
Firenze
Diventa allievo di Carducci
Inizia una forte militanza politica
che lo porta in carcere
Diventa docente universitario
Vive il matrimonio
della sorella come profanazione
del nido familiare
Pensiero e
Poetica
Sfiducia nel positivismo
Simbolismo
Decadentismo
Il fanciullino
Poesia pura
Uomo comune
Opere
Il temporale
Il tuono
Il lampo
X agosto
Poetica decadente
(Il fanciullino)
Futurismo
Nascita e prime
idee
I futuristi si rivolgono
violentemente al futuro
Libertà, trasgressione
Nasce nel 1909 a Parigi con
il manifesto del futurismo
Futuro significa velocità
Vita = dinamismo
Morte = staticità
L'arte deve saper cogliere
questo dinamismo
I futuristi sono interventisti
e appoggiano il fascismo
anche se poi entreranno in
conflitto con lo stesso
Forme uniche della continuità
nello spazio
Pensiero
Fondato sul superuomo
di Nietsche
Disprezzo per l'amore
e il romanticismo nei
confronti della donna
Uso di sinestesie e
onomatopee
Opere
Tavole parolibere
Bombardamento
(Marinetti)
Italo Svevo
1861 - 1928
Vita
Nasce a Trieste da
agiata famiglia borghese
Si forma in collegio
in Germania seguendo
le orme del padre
(commerciante)
Conosce l'esperienza
del declassamento
e va a lavorare in
banca
La letteratura rappresenta
una fuga dalla sua vita
Sposa la cugina e lavora per
il suocero compiendo un
salto di classe sociale
Con il fallimento dei suoi romanzi
decide di abbandonare la letteratura
Conosce James Joyce
Entra in contatto con le teorie
di Freud e della psicoanalisi
Scoppia la prima guerra mondiale
e Svevo rimanere senza lavoro.
Libero potrà riprendere l'attività
letteraria
Scriverà il terzo romanzo
"La coscienza di Zeno"
Pensiero e
poetica
Pensiero radicalmente
diverso da quello dei suoi
contemporanei
(Cultura mitteleuropea)
Il pensiero di Svevo fu influenzato
da Shopenhauer, Nietzche, Darwin,
Marx e Freud
I maestri letterari:
- Balzac
- Stendhal
- Flaubert
Altre influenze:
- Zola
- Dostoevskij
- Bourget
Lingua
Opere
Una vita
Senilità
La coscienza di Zeno
Giuseppe Ungaretti
1888 - 1970
Vita
Nasce ad Alessandria d'Egitto
da genitori toscani
Frequenta le migliori scuole
della città
Aderisce al socialismo
Segue i corsi di Bergson a
Parigi
Si arruola durante la prima
guerra mondiale
Torna a Parigi e pubblica
la sua raccolta poetica
Nel 1921 si trasferisce a Roma
e aderisce al Fascismo
Pensiero e
Poetica
Aderisce all'ermetismo
Opere
L'allegria
Fratelli
veglia
Fiumi
San Martino
del Carso
Mattina
Soldati
Salvatore Quasimodo
1901 - 1968
Vita
Nasce a Modica
Padre capostazione
si diploma all'istituto
tecnico
Conosce Montale a Firenze
e inizia a scrivere poesie
Diventa docente di lettere
Ottiene il premio Nobel
per la letteratura
Pensiero e
Poetica
Aderisce all'ermetismo
Effettua una netta
separazione tra lingua
scritta e parlata
Sottoargomento
Opere
Ed è subito sera
Alle fronde dei salici
Eugenio Montale
1896 - 1981
Vita
Nasce a Genova da famiglia di
media borghesia
Affianca il padre nell'attività
commerciale
Partecipa alla prima guerra
mondiale
Nel 1922 esordisce come poeta
nel 1925 firma il manifesto antifascista
Esce la prima raccolta "Ossi di seppia"
si trasferisce a Firenze
Partecipa alla seconda guerra
mondiale
Riceve il premio nobel
Pensiero e
poetica
Poetica degli oggetti
Rinuncia alla chiarezza
e alla immediatezza
comunicativa
Crisi dell'identità dell'uomo
Pessimismo riallacciabile al
pensiero di Leopardi
Varco
Perdita della formula magica
Stile
Opere
Ossi di seppia
Spesso il male di vivere
ho incontrato