TECNOLOGIE APPLICATE ALLA DIDATTICA PROF LO IACONO               CORSISTA: SONIA GIARDINAZZO

TECNOLOGIE APPLICATE ALLA DIDATTICA PROF LO IACONO CORSISTA: SONIA GIARDINAZZO

DALLA BELLE ÉPOQUE A GIOVANNI PASCOLI

DALLA BELLE ÉPOQUE A GIOVANNI PASCOLI

LEZIONE 1

Lezione introduttiva sul periodo storico

Lezione introduttiva sul periodo storico

Discussione guidata sui concetti principali del periodo storico trattato

Discussione guidata sui concetti principali del periodo storico trattato

L'innovazione e l'arte durante la Belle Époque: Monet come maggiore esponente del movimento artistico

L'innovazione e l'arte durante la Belle Époque: Monet come maggiore esponente del movimento artistico

Collegamento interdisciplinare con la letteratura: quale poeta possiamo ricondurre a questo periodo?

LEZIONE 2

Presentazione di Giovanni Pascoli: vita e poetica

Presentazione di Giovanni Pascoli: vita e poetica

La poetica del Fanciullino: analisi e approfondimento

La poetica del Fanciullino: analisi e approfondimento

Lettura e comprensione del testo con utilizzo del supporto visivo

Lettura e comprensione del testo con utilizzo del supporto visivo

LEZIONE 3

Debriefing finale

Discussione guidata tramite apprendimento cooperativo: gli alunni vengono divisi in gruppi per approfondire gli argomenti pre

Discussione guidata tramite apprendimento cooperativo: gli alunni vengono divisi in gruppi per approfondire gli argomenti presentati

comprensione e confronto degli argomenti interdisciplinari

comprensione e confronto degli argomenti interdisciplinari

Verifica conclusiva

Verifica conclusiva

a
Valutazione: tramite le griglie di valutazione

Valutazione: tramite le griglie di valutazione

autovalutazione: tramite le schede di autovalutazione

autovalutazione: tramite le schede di autovalutazione

PROGETTAZIONE UNITA' DIDATTICA