Disabilità Mapas mentales - Galería pública

Explore nuestra amplia colección pública de disabilità mapas mentales creados por usuarios de Mindomo de todo el mundo. Aquí puede encontrar todos los diagramas públicos relacionados con disabilità. Puede ver estos ejemplos para inspirarse. Algunos diagramas también le dan el derecho de copiarlos y editarlos. Esta flexibilidad le permite utilizar estos mapas mentales como plantillas, ahorrando tiempo y ofreciéndole un sólido punto de partida para su trabajo. Puedes contribuir a esta galería con tus propios diagramas una vez que los hagas públicos, y puedes ser una fuente de inspiración para otros usuarios y aparecer aquí.

UNA MAPPA PER ORIENTARCI
Annamaria Garnero

UNA MAPPA PER ORIENTARCI

por Annamaria Garnero

PTOF Piano Triennale Offerta Formativa
Istituto Comprensivo F.M. Beltrami

PTOF Piano Triennale Offerta Formativa

por Istituto Comprensivo F.M. Beltrami

Verso una scuola inclusiva
Annalisa Vicidomini

Verso una scuola inclusiva

por Annalisa Vicidomini

DISABILITA' INTELLETTIVE E SUSSIDI PER IL RECUPERO
Fatima Ejjaafir

DISABILITA' INTELLETTIVE E SUSSIDI PER IL RECUPERO

por Fatima Ejjaafir

MAPPA DELLE PRINCIPALI NORME DI RIFERIMENTO SULLA DISABILITA’
Salvatore Giuseppe Marmorato

MAPPA DELLE PRINCIPALI NORME DI RIFERIMENTO SULLA DISABILITA’

por Salvatore Giuseppe Marmorato

Inclusione dei bambini e dei ragazzi con disabilità nella catechesi e nella liturgia:  BARRIERE e FACILITATORI [Auxilium, 2021]
Maria Grazia Fiore

Inclusione dei bambini e dei ragazzi con disabilità nella catechesi e nella liturgia: BARRIERE e FACILITATORI [Auxilium, 2021]

por Maria Grazia Fiore

Didattica e Pedagogia Speciale
Antonino Monorchio

Didattica e Pedagogia Speciale

por Antonino Monorchio

ASI360 2014.10.03_GT
Giovanni Barin

ASI360 2014.10.03_GT

por Giovanni Barin

excursus legislativo sull'inserimento e l'integrzione scolastica degli alunni con disabilità
giovanna maria papa

excursus legislativo sull'inserimento e l'integrzione scolastica degli alunni con disabilità

por giovanna maria papa

Le difficoltà di apprendimento in età evolutiva [Auxilium, 2021]]
Maria Grazia Fiore

Le difficoltà di apprendimento in età evolutiva [Auxilium, 2021]]

por Maria Grazia Fiore

CONOSCERE LA DIVERSITA'
martina maenza

CONOSCERE LA DIVERSITA'

por martina maenza

Percorso normativo sull'inclusione delle persone con disabilità
Roberta Caccamo

Percorso normativo sull'inclusione delle persone con disabilità

por Roberta Caccamo

I DIVERSAMENTE ABILI/  LE DIPENDENZE
Claire Avi

I DIVERSAMENTE ABILI/ LE DIPENDENZE

por Claire Avi

Disabilità
giulia tomasello

Disabilità

por giulia tomasello

BES e Digitale per l'inclusione e l'integrazione
gra genti

BES e Digitale per l'inclusione e l'integrazione

por gra genti

BES
La maestra Tonia Perrella

BES

por La maestra Tonia Perrella

BES E INCLUSIVITA'
rosella macrì

BES E INCLUSIVITA'

por rosella macrì

cap 3 Organizzazione del mercato del lavoro e costituzione del rapporto
Giorgio Pallikunnel

cap 3 Organizzazione del mercato del lavoro e costituzione del rapporto

por Giorgio Pallikunnel

BES Bisogni Educativi Speciali
valentina marseglia

BES Bisogni Educativi Speciali

por valentina marseglia

Percorso normativo sull'inclusione
Gabriella Ribelle

Percorso normativo sull'inclusione

por Gabriella Ribelle

"NON E' VERO CHE NON MI PIACE VINCERE: MI PIACE VINCERE RISPETTANDO LE REGOLE"
Cristina Alecci

"NON E' VERO CHE NON MI PIACE VINCERE: MI PIACE VINCERE RISPETTANDO LE REGOLE"

por Cristina Alecci

Focus
Andrea Aletto

Focus

por Andrea Aletto

La fragilità, le persone fragili, l'anziano fragile
Antonella Spadafora

La fragilità, le persone fragili, l'anziano fragile

por Antonella Spadafora

violenza contro le bambine e le ragazze
martina ornaghi

violenza contro le bambine e le ragazze

por martina ornaghi

I servizi per disabilili
sabrina sanfilippo

I servizi per disabilili

por sabrina sanfilippo

SANO E' ANCHE BUONO
Stefania Bagnasco

SANO E' ANCHE BUONO

por Stefania Bagnasco

BES BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Dora Iannone

BES BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

por Dora Iannone

Le origini della musica      Lezione di musica di un'ora, in una classe prima di Scuola Secondaria di I grado, composta da 18 alunni. Nella classe è presente Carlotta, una studentessa con disabilità intellettiva di grado lieve ed ADHD correlata. Dott.ssa Giulia Altomare                                                                                  Corso di specializzazione per il sostegno-VI ciclo                                 Tecnologie applicate alla didattica
Giulia Altomare

Le origini della musica Lezione di musica di un'ora, in una classe prima di Scuola Secondaria di I grado, composta da 18 alunni. Nella classe è presente Carlotta, una studentessa con disabilità intellettiva di grado lieve ed ADHD correlata. Dott.ssa Giulia Altomare Corso di specializzazione per il sostegno-VI ciclo Tecnologie applicate alla didattica

por Giulia Altomare

BES BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Dora Iannone

BES BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

por Dora Iannone

presentazione MATERA
Paolo Rughetto

presentazione MATERA

por Paolo Rughetto

Le parole in sillabe
Francesca Sorrenti

Le parole in sillabe

por Francesca Sorrenti

Disabilità intellettiva
rossella cuffari

Disabilità intellettiva

por rossella cuffari

Pedagogia e relazione d'aiuto
Valeria Valeno

Pedagogia e relazione d'aiuto

por Valeria Valeno

Disabilità intellettiva
Paola Tammaccaro

Disabilità intellettiva

por Paola Tammaccaro

Disabilità intellettiva
(DI)
Martina Ducly

Disabilità intellettiva (DI)

por Martina Ducly

DISABILITA' L.104/92
Manuela Trofino

DISABILITA' L.104/92

por Manuela Trofino

EDUCAZIONE INCLUSIVA
carmela liotta

EDUCAZIONE INCLUSIVA

por carmela liotta

SPORT E DISABILITA' IN ITALIA
Mariapia Maltempo

SPORT E DISABILITA' IN ITALIA

por Mariapia Maltempo

Nuoto e Disabilità Intellettiva
Mariangela Zampella

Nuoto e Disabilità Intellettiva

por Mariangela Zampella

BASKIN
Pietro Candido

BASKIN

por Pietro Candido

BASKIN Basket Integrato
Mario Trapani

BASKIN Basket Integrato

por Mario Trapani

NORMATIVA
maria rita grasso

NORMATIVA

por maria rita grasso

DISABILITA' INTELETTIVA
patricia calo'

DISABILITA' INTELETTIVA

por patricia calo'

PRIMAVERA A COLORI
Paola Orlando

PRIMAVERA A COLORI

por Paola Orlando

LE PARALIMPIADI
carlo failla

LE PARALIMPIADI

por carlo failla

motivazione del percorso: l'osservazione del contesto classe ed il confronto con l'alliev* con disabilità hanno evidenziato diversi livelli di sofferenza, in parte derivanti da difficoltà relazionali e di approccio alla disabilità, dalla scarsa conoscenza dei linguaggi espressivi e da difficoltà nell'affrontare il cruciale momento della ricostruzione del sè.
eleonora dragonetti

motivazione del percorso: l'osservazione del contesto classe ed il confronto con l'alliev* con disabilità hanno evidenziato diversi livelli di sofferenza, in parte derivanti da difficoltà relazionali e di approccio alla disabilità, dalla scarsa conoscenza dei linguaggi espressivi e da difficoltà nell'affrontare il cruciale momento della ricostruzione del sè.

por eleonora dragonetti

Computer e apprendimento
Dajana Gjondrekaj

Computer e apprendimento

por Dajana Gjondrekaj

QUALE EVOLUZIONE?
Beatrice Militello

QUALE EVOLUZIONE?

por Beatrice Militello

L'importanza delle TIC nella scuola primaria
Sanfilippo Elisabetta

L'importanza delle TIC nella scuola primaria

por Sanfilippo Elisabetta

storia dell'inclusione scolastica in Italia - Copia
PALMITANO PAOLA

storia dell'inclusione scolastica in Italia - Copia

por PALMITANO PAOLA

BASKIN
Gogo 8.6

BASKIN

por Gogo 8.6

DIRETTIVA MIUR DEL                   27-12-2012
Ilaria Nocera

DIRETTIVA MIUR DEL 27-12-2012

por Ilaria Nocera

COLORI...AMO IL MONDO
annarita baldassarre

COLORI...AMO IL MONDO

por annarita baldassarre

Disability Literacy
Tomarchio Sonia

Disability Literacy

por Tomarchio Sonia

Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità  
ratificata con Legge 3 marzo 2009, n. 18
Giovanna Mollica

Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ratificata con Legge 3 marzo 2009, n. 18

por Giovanna Mollica

I diritti dei minori
patrizia zaccone

I diritti dei minori

por patrizia zaccone

Mappa mentale
Angela De Salvo

Mappa mentale

por Angela De Salvo

CLASSIFICAZIONI
Anna Ferrara

CLASSIFICAZIONI

por Anna Ferrara

PEI è acronimo di Piano Educativo Individualizzato - Copy
mariagrazia caltavituro

PEI è acronimo di Piano Educativo Individualizzato - Copy

por mariagrazia caltavituro

Excursus normativo
Rosselia Dalessandro

Excursus normativo

por Rosselia Dalessandro

DISABILITA'
Erika perna

DISABILITA'

por Erika perna

INTERVENTI DI POLITICHE SOCIALI (L.328/2000)
Didi Didi

INTERVENTI DI POLITICHE SOCIALI (L.328/2000)

por Didi Didi

Disabilità intellettiva
Barbara Meloni

Disabilità intellettiva

por Barbara Meloni

COS'E' IL TURISMO ACCESSIBILE E INCLUSIVO?
carmen zoccoli

COS'E' IL TURISMO ACCESSIBILE E INCLUSIVO?

por carmen zoccoli

Pedagogia Speciale
Chiara Bulgarelli

Pedagogia Speciale

por Chiara Bulgarelli

 Diritto di eguaglianza e costituzione
Carmela Rossi

Diritto di eguaglianza e costituzione

por Carmela Rossi

2_MONO_2-Cottini_ISS_1-2018
Simona Minichiello

2_MONO_2-Cottini_ISS_1-2018

por Simona Minichiello

Frida Kahlo e l'art.3 Costituzione
Germana Santagati

Frida Kahlo e l'art.3 Costituzione

por Germana Santagati