
"Il Mito Epico, i Valori dei Personaggi rapportati alle Regole della Classe": Apprendiamo che ogni personaggio mitologico è legato a uno o più valori che possono essere applicati anche nel contesto scolastico:

1. Zeus (Giove):
Il Dio della giustizia e dell'ordine
Literary Work
simbolo di leadership e rispetto delle regole.
Tutti devono rispettare le regole per garantire l'armonia in classe.

2. Ercole:
L'eroe che affronta le fatiche per superare le difficoltà, insegnando il valore dell'impegno, della perseveranza e del sacrificio.
Perseveranza e Responsabilità:
Literary Work

3. Atena:
La dea della saggezza, simbolo di intelligenza e riflessione prima di agire, importante per la risoluzione dei conflitti.

Literary Work
Ogni studente dovrebbe riflettere prima di prendere decisioni e cercare soluzioni pacifiche per i conflitti.

Literary Work

4. Ulisse:
Un personaggio che incarna l'ingegno e l'intelligenza, ma anche la capacità di adattarsi alle difficoltà e l'importanza della cooperazione.



Adattarsi alle situazioni e lavorare insieme per superare le difficoltà, proprio come nella vita di classe.

•Regola 1: Rispetto reciproco: Ogni studente deve rispettare i compagni, gli insegnanti e le regole per creare un ambiente positivo
Lezione sul RISPETTO
•Regola 2: Impegno e responsabilità: Ogni studente deve assumersi la responsabilità del proprio apprendimento

•Regola 3: Riflessione prima di agire
Ogni studente dovrebbe prendere tempo per pensare prima di risolvere un conflitto o fare una scelta.
Superstitions

•Regola 4: Cooperazione e ingegno
Lavorare in gruppo e cercare soluzioni creative che sono essenziali per una convivenza armoniosa in classe.

Conflict of real world
La giustizia
Duro lavoro
Saggezza
intelligenza
-Corso di tecnologie applicate alla didattica -"Il Mito Epico, i Valori dei Personaggi rapportati alle Regole della Classe" -Corsista: Aquino Teresa -Prof. Massimiliano Lo Iacono
