Il Simposio di Platone
Tema centrale

EROS
La Trama
Il Simposio si svolge a casa di Agatone per festeggiare la sua vittoria ad un concorso poetico
Sono invitati i piu' importanti intellettuali di Atene.Terminato il banchetto ciascuno pronuncia a turno un elogio a Eros cercando di superare gli altri in abilita' dialettica

FEDRO

IL MITO DI ALCESTI E ADMETO

AMORE TRA ACHILLE E PATROCLO
EROS ISPIRA AZIONI EROICHE E CORAGGIOSE

PAUSANIA

AMOR SACRO E AMOR PROFANO

ERISSIMACO

EROS COME FORZA GENERATRICE DELLA NATURA

ARISTOFANE

MITO DEGLI ANDROGINI

AGATONE
EROS E' IL PIU' BELLO DEGLI DEI, GENERA AMORE E DISCORDIA

SOCRATE

GRADI DI INTENDERE EROS

ALCIBIADE

INTERRUZIONE SIMPOSIO
UNA DELLE OPERE DI MATURITA' DI PLATONE
Scritto intorno al 384 a. C.
Cos è un Simposio?
Sympoisium significa "bere insieme"
Nell'antica Grecia, una volta terminata la cena, si cominciava a bere vino facendo girare il calice secondo un ordine prestabilito, conversando su un tema preciso