L'Odissea

Poema epico, appartenente al ciclo dei "poemi del ritorno", i nostoi (nostos = ritorno in greco), che trattano come argomento le avventure degli eroi greci durante il viaggio di ritorno a casa.

TITOLO

Deriva dall'eroe greco Odisseo, chiamato Ulisse dai Romani. L'eroe ha un ruolo importante anche nell'Iliade.

AUTORE

Omero

EPOCA DI COMPOSIZIONE

Trasmessa per molto tempo oralmente, fu messa per iscritto nell'VIII secolo.

STRUTTURA

รจ composta da 24 canti, composta da un totale di 12.000 versi

Argomento principale

Lungo e avventuroso viaggio di ritorno di Odisseo in patria, a Itaca, alla fine della guerra di Troia e riconquista del potere dopo venti anni di assenza.

PERSONAGGI PRINCIPALI

DEI

Atena, Poseidone, Eolo, Ermes

ESSERI UMANI

Odisseo, Penelope, Telemaco, Nausicaa, Alcinoo, i Proci

CREATURE SEMIDIVINE E MOSTRI

Calipso, Circe, Polifemo, le Sirene, Scilla e Cariddi