PRINCIPALI TEORIE SULLE EMOZIONI
TEORIA EVOLUTIVA
Le emozioni esistono perchè migliorano la nostra capacità di adattamento

TEORIA DI CANNON-BARD

L'esperienza fisica e psicologica dell'emozione avvengono in modo simultaneo e l'una non è causa dell'altra

TEORIA DELLA VALUTAZIONE COGNITIVA

La sequenza di eventi porta a uno stimolo, il quale è seguito dal pensiero che conduce alla risposta fisiologica ed emotiva
TEORIA DI JAMES-LANGE
Le emozioni sono il risultato di una serie di reazioni fisiologiche agli eventi e di come le interpretiamo

TEORIA DI SCHACHTER-SINGER

Quando una situazione è causa di eccitazione a livello fisiologico, l'essere umano cerca di spiegarne il motivo

TEORIA DEL FEEDBACK FACCIALE
Le emozioni sono strettamente collegate alle variazioni dei muscoli facciali