La Costituzione della Repubblica Italiana
PRINCIPI
FONDAMENTALI
in 12 articoli
stabiliscono i principi
fondamentali
della Repubblica

Uguaglianza
pace
ecc.
PARTE PRIMA
in 42 articoli
si occupano dei
diritti e dei doveri
del cittadini

famiglia
salute
ecc.
PARTE SECONDA
articoli dal 55 al 139
stabiliscono
l'ordinamento
dello Stato
PARLAMENTO
ha il potere legislativo,
cioè quello di fare leggi

SENATO

CAMERA DEI
DEPUTATI

GOVERNO
ha il potere esecutivo,
cioè il compito di far attuare
le leggi decise dal Parlamento
ENTI LOCALI
REGIONE
cinque regioni
a statuto speciale
PROVINCIA
COMUNE

MAGISTRATURA
ha il potere giudiziario,
cioè quello di giudicare e punire chi trasgredisce le leggi
DISPOSIZIONI
TRANSITIVE E FINALI
in 18 disposizioni

regolano il passaggio
dal vecchio al nuovo
regime di governo

divieto di ricostituire
il partito fascista
ecc.