Selezionare immagini chiare e semplici che rappresentino ciascuna vocale
Associare la vocale al suono
esempio
Approccio dai vari volti, ma dallo scopo univoco di offrire alle persone con bisogni comunicativi complessi la possibilità di comunicare
tramite canali che si affiancano a quello orale.
Coinvolgendo l'alunno nella scelta del sistema di CAA e nel processo comunicativo ci permette di favorire l'autonomia e la partecipazione
Adattamento dello stile comunicativo alle esigenze dell'alunno
Prestare attenzione a ciò che l'alunno sta comunicando
Utilizzare rinforzi quando l'alunno risponde correttamente
lodare e incoraggiare l'alunno
Premi e gratificazioni per rafforzare i comportamenti corretti
Creare un sistema a punti per rendere il compito più divertente
Aggiungi concetto
Verifica degli apprendimenti attraverso giochi e attività per valutare la comprensione e la produzione delle vocali
Osservare l'alunno durante le attività e registrare i progressi
Strumenti visivi per esprimere il gradimento come ad esempio immagini di espressioni facciali che rappresentano le emozioni dell'alunno