MAGISTRATI

POOL ANTIMAFIA
è un gruppo di magistrati che si occupa collegialmente della mafia.
MAXI-PROCESSO
Grazie alle rivelazioni dei pentiti Tommaso Buscetta e Salvatore Contorno e alle meticolose indagini del pool si riesce a ricostruire l'organigramma mafioso, si svelano i traffici illeciti e si individuano i responsabili di 120 omicidi
Dopo 349 udienze, la corte si ritira in Camera di Consiglio. Ne esce con il verdetto 35 giorni dopo.
346 condanne e 114 assoluzioni. I giudici infliggono 19 ergastoli e 2265 anni di carcere ai capimafia, ai gregari e ai "picciotti".

Giovanni Falcone
Palermo, 18 Maggio 1939 - Palermo, 23 Maggio 1992
1978: incarico all'ufficio istruzione sotto la guida di Chinnici affiancato a Paolo Borsellino
1980: scopre il quadro dell'organizzazione criminale "Cosa Nostra", grazie alle indagini contro Rosario Spatola
STRAGE DI CAPACI

Paolo Borsellino
Palermo, 19 Gennaio 1940 - Palermo, 19 Luglio 1992
1963: partecipa al concorso per entrare in magistratura, diventando così il più giovane magistrato d'Italia
1967: nominato pretore, inizia a conoscere la mafia
STRAGE DI VIA D'AMELIO