Apprendimento cooperativo e nuove tecnologie
![Why?](https://www.mindomo.com/resources/sample/mindomo_sample_map_3.png)
Why?
![GRAZIE ALLA TECNOLOGIA GLI STUDENTI POSSONO](https://www.mindomo.com/resources/sample/mindomo_sample_draw_3.png)
GRAZIE ALLA TECNOLOGIA GLI STUDENTI POSSONO
PRESENTARE I LORO LAVORI ALLA CLASSE
CERCARE, ORGANIZZARE I CONTENUTI
VERIFICARE GLI APPRENDIMENTI E L'EFFICACIA DELLA LORO COMPETENZA COMUNICATIVA CON TEST ONLINE
COOPERATIVE LEARNING: apprendimento + equità sociale
![SVILUPPA ABILITÀ COGNITIVE](https://www.mindomo.com/resources/sample/mindomo_sample_brain_3.png)
SVILUPPA ABILITÀ COGNITIVE
FUCUS DELL'ARGOMENTO
USANO MAPPE CONCETTUALI
IMPARANO A IDENTIFICARE I CONCETTI PIÙ IMPORTANTI
SI CONFRONTANO E CREANO CONNESSIONI TRA LE LORO IDEE
Genera equità sociale e senso della democrazia
SUGGERIMENTI OPERATIVI (alcuni esempi)
![LINGUAGGI](https://www.mindomo.com/resources/sample/mindomo_sample_reading_3.png)
LINGUAGGI
Scrittura cooperativa
each chapter is a main topic
characters, actions, details become subtopics
writing stories
writing essays
![Science](https://www.mindomo.com/resources/sample/mindomo_sample_science_3.png)
Science
![History](https://www.mindomo.com/resources/sample/mindomo_sample_soldier_3.png)
History
timelines and characterizations for historical periods
Rome
Greece
Egypt
![Geography](https://www.mindomo.com/resources/sample/mindomo_sample_europe_3.png)
Geography
important capitals
world geography
oceans, seas, major manmade canals, largest rivers
natural products and produced goods in different nations
![Chemistry](https://www.mindomo.com/resources/sample/mindomo_sample_reactions_3.png)
Chemistry
organic Chemistry
general approach
oxidation
neutralization
acids and bases
reversible reactions
matter
![Biology](https://www.mindomo.com/resources/sample/mindomo_sample_biology_3.png)
Biology
How?
I 5 PUNTI DEL SUCCESSO DEL LAVORO DI GRUPPO
Chiarezza
Delega dell'autorità
Programmazione e formazione del ruolo
Facilitatore
Controllore
Relatore
Responsabile dei materiali
Cooperazione di tutti
Strategia delle abilità multiple
PREPARARE GLI ALUNNI ALLA COOPERAZIONE
NON DARE PER SCONTATO CHE I GIOVANI O GLI ADULTI SAPPIANO COME LAVORARE INSIEME IN MODO COSTRUTTIVO E COOPERATIVO
L'APPRENDIMENTO COOPERATIVO NON E' IL "LAVORO DI GRUPPO"
ESERCIZI DI FORMAZIONE ALLA COOPERAZIONE
MODIFICARE LE ASPETTATIVE PER SVILUPPARE LE COMPETENZE E FAVORIRE LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI
MINITORARE IL COMPORTAMENTO DEGLI STUDENTI
Osservazioni strutturate e informali
Come intervenire nei gruppi
Come fornire assistenza al compito
Domande standard
Cosa state facendo? Perché? A cosa vi servirà?
Non interferire spesso per risolvere i problemi
Criticare le azioni e non gli studenti
Intervenire con il contatto oculare