Bias comunicativi e marketing

Guardami!
Aggiungi testo
Aggiungi testo
Aggiungi testo

Perchè è importante, per noi che studiamo grafica?
Per individuare delle strategie di comunicazione e vendita più efficaci
I teorici di questa teoria

Tipi bias

Bias effetto esca
Sceltra tra tre elementi, il terzo è una "esca"
Aggiungi testo
Bias dell’ancoraggio
Riguarda la tendenza a far affidamento sulle prime informazioni trovate.
Aggiungi testo

Bias sociale
È un ragionamento che spinge l’essere umano ad effettuare una scelta seguendo la maggioranza, come per il meccanismo della moda.
Aggiungi testo

Bias della conferma
Il meccanismo cognitivo del nostro cervello, lo porta a privilegiare le informazioni che già conosce e con cui ha familiarità.

Aggiungi testo

Bias della cornice
Anche denominato “effetto frame”: la mente umana valuta diversamente un prodotto a seconda della “cornice” nella quale viene presentato. Si può pubblicizzare uno stesso prodotto con due modalità differenti.

Aggiungi testo

Bias della facilità
Tendenzialmente il cervello umano predilige le informazioni che risultano più facili da processare.

Aggiungi testo

Bias di urgenza e scarsità
Ognuno di noi è maggiormente propenso ad evitare una perdita piuttosto che ad ottenere un guadagno. La paura di perdere un affare ha un peso rilevante nel ragionamento cognitivo del consumatore.
Aggiungi testo