IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

CAPO DELLO STATO
GARANTE DELLA COSTITUZIONE

RAPPRESENTA L'UNITA' NAZIONALE
ELEZIONE


REQUISITI DI ELEGIBILITA'
Cittadinanza italiana.
50 anni di età.
Godimento di diritti civili e politici.
DURATA DEL MANDATO
7 Anni.

MODALITA' DI ELEZIONE
Il Presidente della Repubblica
è eletto dal Parlamento in seduta
comune, integrato dai delegati delle Regioni.
L'elezione avviene a scrutinio segreto, a maggioranza di due terzi dell'assemblea. Dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta.
POTERI

POTERI FORMALI
Rappresentanza dello Stato
Accredita e riceve gli ambasciatori
Ratifica dei trattati internazionali
Dichiara lo stato di guerra deliberato dalle Camere
POTERI SOSTANZIALI

Rispetto al POTERE LEGISLATIVO
Promulgazione delle leggi
Scioglimento anticipato delle Camere
Invio di messaggi alle Camere
Nomina 5 senatori a vita

Rispetto al POTERE ESECUTIVO
Nomina del Governo
Emanazione degli atti del Governo
Presidenza del Consiglio Supremo di Difesa
Rispetto al POTERE GIUDIZIARIO
Presidenza del Consiglio Superiore della Magistratura
Nomina 5 giudici della Corte Costituzionale
Concede la grazia
RESPONSABILITA'

Responsabilità Politica
La responsabilità politica degli atti presidenziali è assunta dai ministri proponenti, i quali controfirmando gli atti stessi, ne assumono la relativa responsabilità
Responsabilità Giuridica
Alto tradimento
Attentato alla Costituzione
Video
CESSAZIONE DELL'UFFICIO
Scadenza del settennato
Impedimento permanente
Morte
Dimissioni
Decadenza dalla carica per perdita dei diritti
civili o politici
