
RIVOLUZIONE FRANCESE
CAUSE
Monarchia assoluta= nessuna rappresentanza politica per il popolo
CRISI ECONOMIA + FINANZIARIA
debito pubblico enorme- rischio fallimento di Stato
economia arretrata basata su sistema feudale. Ricchezza accumulata e sperperata senza essere investita nel mercato
concezione feudale della terra e della ricchezza
molti soldi spesi per le guerre

denaro pubblico speso per mantenere la nobiltà nel lusso sfrenato (vedi Reggia di Versailles)
privilegi fiscali della nobiltà e del clero ESENTI DA TUTTE LE TASSE (il resto della popolazione paga le tasse anche per loro)
SOCIETA' BASATA SUL PRIVILEGIO. ANTICO REGIME.
Rigida divisione della società in 3 ORDINI
NO MOBILITA' SOCIALE
PRIVILEGI riservati a clero e nobiltà (1,5% della popolazione francese)
MANCATE RIFORME di tipo illuminista
Re Luigi XVI è inesperto e debole. Non vuole imporre riforme che potrebbero generare l'opposizione dell'aristocrazia
MALCONTENTO GENERALE E DIFFUSO
IL POPOLO MUORE DI FAME MENTRE L'ARISTOCRAZIA VIVE NEL RIFUGIO DORATO DI VERSAILLES
TERZO STATO (borghesia, contadini, artigiani, commercianti) SENTE IL PESO DELL' INFERIORITA' e della DISUGUAGLIANZA rispetto a Nobiltà e clero
EVENTO SCATENANTE
1788/89 RE CONVOCA STATI GENERALI per far approvare una nuova TASSA sulla proprietà della terra

STATI GENERALI = assemblea formata dal re + 3 ordini
PRIMA raccolta delle lamentele CAHIERS DE DOLEANCES
CLERO + NOBILI vogliono più privilegi
TERZO STATO (non ci sono artigiani e contadini) BORGHESE vuole meno privilegi e più uguaglianza.

non si arriva ad un accordo. SI FORMA UNA ASSEMBLEA COSTITUENTE dei deputati del TERZO STATO (borghesia)
RIVOLUZIONE: principio della sovranità popolare. Spetta ai rappresentanti eletti dal popolo governare!!!!

14/7/1789 PRESA DELLA BASTIGLIA
ANCHE IL POPOLO INSORGE e partecipa alla RIVOLUZIONE
CONSEGUENZE
FINE ANTICO REGIME
ABOLIZIONE PRIVILEGI PER NASCITA
FINE FEUDALESIMO
AFFERMAZIONE DI UNA SOCIETA' BASATA SU DIRITTI INVIOLABILI + LIBERTA' PERSONALE + UGUAGLIANZA
AFFERMAZIONE NUOVA CONCEZIONE DELLA VITA: DIRITTI CIVILI, DIRITTI POLITICI, SOVRANITA' POPOLARE
AFFERMAZIONE NUOVA POLITICA: partecipazione alla vita politica tramite assemblee elettive
AFFERMAZIONE BORGHESIA
AFFERMAZIONE CAPITALISMO. Libero mercato.
FRANCIA XVIII: grandi contraddizioni
Paese più ricco e popolato in Europa, ma sull'orlo della BANCAROTTA per economia poco dinamica (SISTEMA FEUDALE)
PAESE IN CUI NASCE L'ILLUMINISMO, MA INCAPACE DI METTERE IN ATTO LE RIFORME
3 FASI
1789-1792 MONARCHICO COSTITUZIONALE
Dichiarazione diritti uomo e cittadino

1792-1794 REPUBBLICANA DEMOCRATICA

TERRRORE
Francia rivoluzionaria, fragile ed instabile, deve combattere contro potenze straniere+ guerra civile + crisi economica. GOVERNO D'EMERGENZA giacobino.
VITA QUOTIDIANA
1794-1799 REPUBBLICANA MODERATA/BORGHESE
l'eccesso di violenza e di repressione del Comitato di salute pubblica porta a un COLPO DI STATO in direzione moderata. Potere alla BORGHESIA.
LESSICO
SUFFRAGIO
diritto di voto
COSTITUZIONE
insieme di norme giuridiche e legislative alla base dell'ordinamento dello Stato
REPUBBLICA
potere appartiene al popolo intero o a una parte di esso.
DIRITTI POLITICI
diritto di voto + diritto di essere eletti