Categorie: Tutti - tecnologia - agricoltura - faraone - mesopotamia

da Ashley Madeleine Rodriguez manca 1 anno

144

Vicino Oriente,Mediterraneo e Asia

Vicino Oriente,Mediterraneo e Asia

Vicino Oriente,Mediterraneo e Asia

CIVILTA' EGIZIA

Cinque principali fasi storiche
1)epoca protodinastica (3100-2600 a.Ca) 2)Antico Regno (2600-2150 a.C) 3)Medio Regno (2050-1750 a.C) 4) Nuovo Regno (1540-1070 a.C- 5)Epoca tarda (672-332 a.C)

Aggiungi testo

Raffinate conoscenze scientifiche e tecnologiche
1) Tecniche idrauliche 2)tecniche architettoniche 3)aritmetica,geometria,medicina e astronomia
Ruolo fondamentale della religione
1)Presenza di divinità zoomorfe 2) culto dei morti
Società piramidale e centralizzata
con a capo il Faraone

1) ha potere assoluto 2)è venerato come un dio (teocrazia)

Lungo il corso del Nilo
Il quale permette lo sviluppo di una fiorente economia agricola

MESOPOTAMIA

(terra fra i fiumi Tigri e Eufrate)

Crocevia di popoli e culture diversi
BABILONESI

(II millennio a.C)

1) Prosperità economica 2) Sviluppo di arte e letteratura 3)leggi scritte (Codice Hammurabi)

ACCADI

(III millenio a.C)

Primo stato unitario

SUMERI

(V-IV millenio a.C)

1)Organizzazione in città stato 2)Governo di re sacerdoti 3)Invenzione della scrittura cuneiforme

Fiorente sviluppo agricolo e urbano