DIVERSAMENTE
SOLIDALI
OBIETTIVI GENERALI
Riconoscere le emozioni proprie e altrui e il concetto di diversità. Sviluppare l'attitudine alla solidarietà.
OBIETTIVI SPECIFICI
L'educazione all'altruismo, rispetto, dialogo e solidarietà
Sviluppare la consapevolezza come valore da vivere e condividere.
Promuovere la formazione della persona nel rispetto della propria individualità
Comprendere rapporto situazione ed emozione
Sviluppare la reciproca solidarietà mediante lo sport di gruppo.
Metodologie e strategie
Braistorming
Lezione partecipata
Attività sportiva di gruppo
Strumenti
Lim, filmati, carta, cartoncino,pennarelli,colla
Risorse
Insegnante di sostegno, educazione civica, arte ed educazione fisica
Cooperative learning
Spazi
Aula, palestra
Tempi
3 lezioni da 2 ora ciascuna
Verifiche
Osservazione diretta degli alunni in base alle seguenti macro aree: partecipazione, autonomia, impegno e comportamento durante e dopo l'attività.
Valutazioni
Test di autovalutazioni agli alunni
Utilizzo griglie valutativa docente
Lezione 1
Illustrazione progetto e introduzione argomento sulla diversità
Braistorming
Fasi
Visione slide
![](https://www.lavocedeltrentino.it/wp-content/uploads/2018/04/universit%C3%A0-neurodiversita.png)
Discussione in classe
Visione video
I ragazzi commentano il video e si confrontano sulle sensazioni che ne sono derivati
Introduzione del concetto di solidarietà e visione video FAIR PLAY
L'attività si conclude con il confronto tra le varie riflessioni emerse.
Lezione 2
I ragazzi si cimenteranno nella staffetta della solidarietà, coadiuvati dall'insegnante di motoria. Al termine dell'attività gli alunni eseguiranno un disegno raffigurante le emozioni e sensazioni percepite e vissute.
Lezione 3
Cooperative learning
Realizzazione di un lapbook che riporti le immagini più significative delle attività svolte durante il progetto.
Autovalutazione alunni
![Event from the middle of the book](https://images.slideplayer.it/97/15359573/slides/slide_40.jpg)
Event from the middle of the book
Valutazione finale
Griglie di valutazione