LA GRAMMATICA ITALIANA
MORFOLOGIA= analisi delle parole
PARTI VARIABILI
![NOME](http://www.realtasannita.it/bt_files/newspaperFiles/nomi.jpg)
NOME
ARTICOLO
AGGETTIVO
![PRONOME](https://diegocare.files.wordpress.com/2010/10/pronomi_completa_colore_etichetta.jpg)
PRONOME
![VERBO](https://serenaitalian.files.wordpress.com/2013/10/diapositiva1.png)
VERBO
ANALISI MORFOLOGICA
PARTI INVARIABILI
![AVVERBIO](http://1.bp.blogspot.com/-JWGJR-Wi3kE/UlVibAnZ1lI/AAAAAAAAIxk/LE07jTor_UA/s1600/avverbi.jpg)
AVVERBIO
CONGIUNZIONE
![PREPOSIZIONE](http://bombacarta.com/wp-content/uploads/2011/10/preposizioni.png)
PREPOSIZIONE
![INTERIEZIONE](http://thumbs.dreamstime.com/t/canta-24509623.jpg)
INTERIEZIONE
![ORTOGRAFIA](https://sostegnobes.files.wordpress.com/2013/08/50315-ortografia.gif%3Fw%3D640)
ORTOGRAFIA
A COSA SERVE ??
FRASE COMPLESSA = PERIODO
INSIEME DI FRASI SEMPLICI LEGATE TRA LORO
es. Cristina conosce ogni cosa perchè è molto curiosa e compie numerosi viaggii
ANALISID EL PERIODO
![SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE = rapporti tra parole all'interno della frase (PROPOSIZIONE)](http://www.viv-it.org/sites/default/files/imagecache/node/approfondimenti/sintassi_puzzle.jpg)
SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE = rapporti tra parole all'interno della frase (PROPOSIZIONE)
FRASE SEMPLICE = UN SOLO VERBO/PREDICATO Es. Cristina conosce ogni cosa
SOGGETTO
PREDICATO
NOMINALE= Io sono studioso
VERBALE= Io studio
ESPANSIONI DEL SOGGETTO= attributi, apposizioni
ESPANSIONI DEL PREDICATO= complementi
Sottoargomento
ANALISI LOGICA
![FONOLOGIA](http://www.mundoeducacao.com/upload/conteudo_legenda/bd65204d915fc64a5f2b498a93352f5f.jpg)