Reti e Internet

Web 2.0 e comunità virtuali

Cosa sono le comunità virtuali?

Possibilità di globale interazione tra più utenti

condivisione di documenti e files

Cos'è il Web 2.0?

evoluzione della rete

Forum

Blog

Podcast

giochi infomatici

foto e video clip

reti sociali

Sito web aziendale e marketing non convnzionale

possibilità di ampliare la propria clientela attraverso operazioni pubblicitarie online a spesa ridotta

aggiornamento della clientela in tempi brevi

aggiornamento degli archivi

vendita di servizi

posta elettronica (comunicazione rapida)

Sito web dell'azienda

motivazioni per la pubblicazione di un sito aziendale

Come si pubblica su un sito web aziendale

serve: proovider-server-rete internet

Aggiungere il testo

apertura all'esterno

social marketing

marketing non convenzionale

pubblicità alternativa attraverso social network

pubblicità

promozione dei prodotti attraverso strategie innovative

Aggiungere il testo

Sicurezza delle reti e di Internet

ERRORE (o BUG)

I programmi sono soggetti a errori umani.
L’errore presente in un programma può essere sfruttato per far compiere al
programma stesso operazioni non previste.

Aggiungere il testo

NOME UTENTE E PASSWORD

I server Internet, contenenti informazioni riservate sono protetti dagli accessi non
autorizzati. In questi casi l’accesso al sito è regolato da un nome utente e da una password

Aggiungere il testo

Il server Web utilizza il protocollo HTTPS per la visualizzazione delle informazioni e la gestione dell’interazione con gli utenti in modo sicuro: in questo caso nella casella dell’indirizzo è visualizzata l’immagine di un lucchetto

Aggiungere il testo

Aggiungere il testo

Aggiungere il testo

FIRMA DIGITALE

serve per autenticare i documenti

Aggiungere il testo

CRITTOGRAFIA

La crittografi a è la tecnica che permette di rendere illeggibile il messaggio tranne che per gli interlocutori

Aggiungere il testo

FIREWALL

serve a filtrare messaggi non autorizzati nelle reti aziendali

Aggiungere il testo

MALAWERE E VIRUS

Con il termine malware si intene, il software creato per scopi malevoli ed eseguito all’insaputa dell’utente.
In particolare, un virus è un programma che è in grado di infettare fi le in modo
da riuscire a creare copie di se stesso.

soluzione: antivirus, usare cautela nello scaricare file da siti Internet non affidabili;
non aprire messaggi e allegati provenienti da mittenti sconosciuti.

SPAM: posta indesiderata

Phishing: messaggi di posta indesiderati che richiedono l'inserimento di dati personali per effettuare truffe

Aggiungere il testo