Esseri viventi
Classificazione
Animali
Persone
Piante
Dove vivono
Mare
Cielo
Campagna
Città
Ciclo vitale
NASCONO: Tutti gli esseri viventi iniziano la loro esistenza con la nascita, che può avvenire in modi diversi a seconda del tipo di organismo. Gli animali, per esempio, possono nascere da uova o da una gestazione, mentre le piante germinano da un seme.
CRESCONO: Dopo la nascita, gli esseri viventi crescono, sviluppandosi fino a raggiungere la maturità. La crescita comporta un aumento delle dimensioni e il miglioramento delle capacità fisiche, ed è influenzata dall'ambiente, dalla disponibilità di risorse e dai fattori genetici.
SI NUTRONO: Gli esseri viventi necessitano di energia per svolgere le funzioni vitali. Gli autotrofi, come le piante, producono il nutrimento tramite fotosintesi, mentre gli eterotrofi, come gli animali, si nutrono di altri organismi. La nutrizione è fondamentale per la crescita, la riproduzione e il benessere.
SI RIPRODUCONO: La riproduzione è il processo con cui gli esseri viventi generano nuovi individui della stessa specie. Può essere sessuata, con la fusione di cellule sessuali, o asessuata, senza fusione di cellule sessuali. È essenziale per la continuazione della specie.
MUOIONO : La morte è l'ultimo stadio del ciclo vitale, in cui le funzioni vitali cessano. È un processo naturale che consente il riciclo delle risorse e favorisce la continuità della vita, creando spazio per nuove generazioni.