Unità di Apprendimento
PROGRAMMAZIONE
DESTINATARI
Studenti Erasmus, adulti professionisti,
bambini, ragazzi, adulti poco istruiti, ecc.
LIVELLO LINGUISTICO
A1, A2, B1, B2, ecc.
OBIETTIVI COMUNICATIVI
Convincere, spiegare,
informarsi, invitare, ecc.
OBIETTIVI LINGUISITICI
Regole grammaticali,
lessico, ecc.
PREREQUISITI COMUNICATIVI E LINGUISTICI
Atti comunicativi ed
elementi grammaticali
già conosciuti
DURATA
FASI
MOTIVAZIONE
Attivazione preconoscenza
diagrammi
cruciverba e crucipuzzle
anagrammi
accoppiamento
Introduzione lessico chiave
Accoppiamento parole - immagini
Denominazione parti di una figura
Accoppiamento brevi testi a immagini
Fare ipotesi del contenuto
Analisi del paratesto
Rispondere a domande mirate
Discutere in modo informale sul contenuto
GLOBALITA'
Comprensione globale dell'input
Risposta multipla
Griglia
Transcodificazione
ANALISI
Comprensione analitica dell'input
Mettere in sequenza un testo
Completare una storia
Risolvere problemi o prendere decisioni
Domande a risposta aperta
(referenziali/inferenziali/interculturali)
Drammatizzazione (role playing, role taking, role making, dialogo aperto)
Ampliamento del lessico obiettivo
Introduzione di nuovo lessico
Individuazione, valutazione, classificazione di unità lessicali
Trasformazione con derivazione (suffissi, prefissi)
Costituzione e manipolazione di insiemi (inclusione/esclusione/seriazione/sequenziazione)
Abbinamento lingua -immagine
Individuazione di antonimi, iponimi, iperonimi, meronimi
Fissazione del nuovo lessico
Contestualizzazione (riempire spazi vuoti)
Cloze mirato/facilitato
Riflessione sulla lingua
Scoperta guidata
degli esponenti linguistici e relativi atti comunicativi
Schema aperto o vuoto
Attività di esplicitazione
Fissazione degli elementi
linguistici scoperti
Attività Strutturate
"Volgi al..."
Completamento con elementi grammaticali
Ricostruzione frasi
Attività contestualizzate
Cloze
Trasformazione
Completamento
SINTESI
Sviluppo abilità orale con riutilizzo ed uso creativo di atti ed esponenti linguistici dell'UdA
Drammatizzazione (Role-Taking/
Making/Playing; Simulazione globale)
Task chiusi o aperti, pianificati o non pianificati (Problem Solving/Decision Making/
Opinion Exchange/Jigsaw)
RIFLESSIONE
Sviluppo della competenza glottomatetica
Riflessione su quanto apprreso
Griglia di autovalutazione
Riflessione su processi e strategie utilizzati per capire il funzionamento della lingua
Tecniche di comprensione del testo (skimming/scanning)
Tecniche di comprensione del lessico (noticing, cotesto)
COMPITO PER CASA
Sviluppo abilità scritta con riutilizzo ed uso creativo di atti ed esponenti linguistici dell'UdA
Lettera/e-email/Msg whatsapp
Saggio/Relazione