Galileo Galilei e la Rivoluzione Scientifica

Galileo Galilei e la Rivoluzione Scientifica

LE SCOPERTE SCIENTIFICHE1.

LE SCOPERTE SCIENTIFICHE

Il Telescopio

Il Telescopio

r

È una delle invenzioni più importanti di Galileo Galilei, con la quale ha posto le basi dell'astronomia come disciplina scientifica. Fino ad allora gli astronomi avevano potuto contare soltanto su ciò che riuscivano a vedere in cielo a occhio nudo; invece Galileo utilizza uno strumento da lui stesso perfezionato nel 1609: il telescopio. Già da qualche tempo alcuni artigiani dei Paesi Bassi producevano cannocchiali capaci di ingrandire gli oggetti posti a una certa distanza dall'osservatore, e galileo se ne era procurato alcuni esemplari. Tuttavia, lo scienziato italiano ha perfezionato tale strumento per renderlo adatto all'osservazione del cielo: ha ideato così il primo prototipo del più moderno telescopio. Il cannocchiale di Galileo, di cui due esemplari sono custoditi nel Museo Galileo di Firenze, si compone di un tubo stretto, lungo circa un metro, nel quale sono inserite due lenti: una piano-concava (ossia divergente) e l'altra piano-convessa (ossia convergente), poste una in prossimità dell'occhio (lente oculare), l'altra all'estremità opposta del tubo (lente obiettiva).Galileo ha aumentato la capacità di ingrandimento di tali lenti, fino ad raggiungere i 30 ingrandimenti. Grazie a questo strumento potenziato, lo scienziato italiano ha condotto un'epocale indagine astronomica, visionando particolari che sfuggivano all’occhio umano: scopre le irregolarità del suolo lunare, le fasi di venere, le macchie solari, le innumerevoli stelle che brillano nella Via Lattea e anche i quattro satelliti di Giove, da lui definiti “Astri Medicei”.

Il Cannocchiale puntato verso il cielo

Galileo e le autorità veneziane

Galileo e le autorità veneziane

r

Galileo ebbe il grande merito di utilizzare il cannocchiale per scrutare gli oggetti celesti. Non lo fece per gioco o semplice curiosità, ma per controllare se le conoscenze astronomiche dell’epoca fossero fondate. Ciò che vide era incompatibile con il cosmo della tradizione, secondo il quale, per esempio, i corpi celesti sono perfetti. In questo grande quadro (dipinto nell’Ottocento da un artista francese, Laurent Didier Detouche), il grande scienziato mostra il suo strumento alle autorità veneziane.

Le Montagne sulla Luna

Le Montagne sulla Luna

r

Galileo osservò che la superficie della Luna non era liscia e perfetta, come si pensava in precedenza, ma irregolare e piena di crateri e montagne.

I Satelliti di Giove

I Satelliti di Giove

r

Scoprì quattro lune che orbitano intorno a Giove dimostrando che non tutti i corpi celesti ruotano intorno alla Terra.

Le Fasi di Venere

Le Fasi di Venere

r

Le osservazioni di Galileo sulle fasi di Venere fornivano prove a favore del modello eliocentrico di Copernico, che sosteneva che i pianeti orbitano intorno al sole.

Le Macchie solari

Le Macchie solari

r

Galileo osservò macchie scure sulla superficie del Sole, dimostrando che anche il Sole, considerato un corpo perfetto, presentava imperfezioni.

curiosità

Museo di Galileo Galilei a Firenze

Museo di Galileo Galilei a Firenze

a
2.

IL METODO SCIENTIFICO

Le fasi del metodo

Le fasi del metodo

Osservazione dei dati

c1

Formulazione di ipotesi del fenomeno osservato

c1

Verifica dell'ipotesi attraverso l'esperimento

c1

Raccolta dei dati

Elaborazione dei risultati

Pubblicazione dei risultati

c1
3.

La rivoluzione scientifica^

r

La Rivoluzione Scientifica, avvenuta tra il XVI e il XVII secolo, rappresentò un periodo di profondo cambiamento nel modo in cui l'umanità comprendeva il mondo naturale.La Rivoluzione scientifica ha segnato il passaggio da un pensiero dominato dalla religione e dalla tradizione a uno basato sull'osservazione empirica, sulla sperimentazione e sul razionalismo.

Conseguenze culturali e filosofiche

Inizio dell'età moderna e della scienza come disciplina autonoma

Sviluppo di un approccio razionale nei confronti della realtà

Principali protagonisti

Galileo Galilei

Galileo Galilei

Isaac Newton

Isaac Newton

Legge di gravitazione universale e le leggi del moto

Legge di gravitazione universale e le leggi del moto

Johannes Kepler

Johannes Kepler

Scoprì le legge del moto dei pianeti (orbite ellittiche)

Nicolò Copernico

Nicolò Copernico

Propose il modello eliocentrico

Propose il modello eliocentrico

Rottura con il passato

Rifiuto dell'autorità assoluta della chiesa nelle spiegazioni scientifiche

Superamento della visione aristotelico-tolemaica

Superamento della visione aristotelico-tolemaica

c1

Nuova visione del cosmo

dal geocentrismo all'eliocentrismo

dal geocentrismo all'eliocentrismo

Università Mediterranea di Reggio Calabria Corso di Tecnologie Applicate alla Didattica

Università Mediterranea di Reggio Calabria Corso di Tecnologie Applicate alla Didattica