Categories: All - forme - coordinazione - gioco - movimenti

by Angela Denisi 11 days ago

101

Sagome in Azione: Scopri, Associa e Muoviti

Questo testo esplora diversi giochi e attività progettati per migliorare la motricità e la percezione spaziale nei ragazzi. Attraverso il riconoscimento delle forme e l'associazione di ciascuna a un movimento specifico, i giocatori possono sviluppare abilità motorie fini e grossolane.

Sagome in Azione: Scopri, Associa e Muoviti

Sagome in Azione: Scopri, Associa e Muoviti

Indovinelli e sfide

Obiettivo
Favorire la comprensione delle caratteristiche delle forme geometriche
Attività
Risolvere un indovinello legato alla forma appena completata

Percorso Motorio con Sagome

Ogni sagoma corrisponde a un'attività motoria da svolgere per superare un ostacolo (ad esempio, saltare dentro e fuori da cerchi, fare zig-zag tra quatrati, camminare a piedi nudi sopra forme di diverse dimensioni).
Lavorare sulla motricità fine e grossa, migliorando la coordinazione e la consapevolezza spaziale

Gioco delle Ombre e delle Sagome

Mostrare l’ombra di una forma e riprodurre il movimento associato giocando con le ombre.
Stimolare l’immaginazione motoria attraverso l’associazione visiva e l'imitazione dei movimenti. Apprendimento per imitazione

Gioco delle Forme in Movimento

Ogni ragazzo dovrà camminare su una forma e, una volta raggiunta, dovrà eseguire un movimento associato
Coinvolgere il ragazzo nell'esecuzione di un'attività motoria mentre impara a riconoscere le forme e associa ciascuna a un'azione specifica.
Sottoargomento

Caccia al Tesoro delle Sagome

trovare le sagome nascoste
eseguire un movimento specifico associato alla forma

Trovi un quadrato?

lancia un pallona all'interno di un quadrato

Trovi un triangolo?

fare tre passi veloci in avanti e tornare indietro

Stimolare la percezione spaziale e la motricità attraverso un gioco di ricerca

Trovi un cerchio?

saltare in cerchio per 10 secondi

Associazione Sagome e Movimenti

Associare una forma a un movimento
Triangolo

fare tre salti un successione

Quadrato

camminare in modo angolare (in avanti e indietro in una forma quadrata).

Favorire l'associazione tra forma e movimento, creando una connessione visiva e motoria che aiuti i ragazzi a concentrarsi e a divertirsi.

Cerchio

Fare un giro su se stessi