Antonio Vivaldi

È tra i primi a sviluppare la musica descrittiva ovvero musica che rappresenta immagini, eventi o stati d'animo

Compone la sua opera "Le quattro Stagioni" in cui utilizza la forma- ritornello cioè alterna ritornello e strofe
È celebre per aver creato la forma CONCERTO, una forma musicale in cui solista virtuoso si esibisce accompagnato da un'orchestra, con l'obiettivo di far emergere il solista

Il CONCERTO
si divide in
Concertino
3 strumenti + solista
Concerto Grosso
intera orchestra + solista

L'unico melodramma composto da Vivaldi è "Ottone in Villa".
Vivaldi muore a Vienna nel 1741

Nasce a Venezia 1678

- É soprannominato il “Prete Rosso”
Violinista virtuoso
Nel corso della sua vita, Vivaldi compose 500 concerti
Per esempio:
- Concerto per violino e orchestra;
- Concerti per flauto dolce e orchestra
- ect

Vivaldi lavora presso L'Ospedale della Pietà, un orfanotrofio per ragazze, dove fonda e dirige un'orchestra composta esclusivamente da giovani
musiciste. In quanto sacerdote, gli è consentito l’accesso alla struttura.
Qui sperimenta e perfeziona i suoi concerti.

Le ragazze dell’orfanotrofio avevano due possibili destini:
Diventare suore e continuare a suonare nell’orchestra.
Lasciare l’ospedale per sposarsi, rinunciando così alla musica