Differenza tra Favola e Fiaba:

r

favola e fiaba e differenza tra favola e fiaba

Definizione

Favola

Fiaba

Struttura

Favola

Introduzione

Svolgimento

Morale

Fiaba

Introduzione

Svolgimento

Finale

Caratteristiche

Favola

Personaggi antropomorfi

Morale esplicita

Scelta del linguaggio semplice

Fiaba

Personaggi fantastici

Morale implicita

Linguaggio poetico e ricco di immagini

Origini

Favola

Tradizione orale

Esopo e La Fontaine

Fiaba

Radici popolari

Fratelli Grimm e Charles Perrault

Esempi famosi

Favola

"Il leone e il topo"

"La volpe e l'uva"

Fiaba

"Cenerentola"

"La bella addormentata nel bosco"

Utilizzo

Favola

Scopo educativo

Insegnamento di valori

Fiaba

Intrattenimento

Stimolo alla fantasia

Conclusioni

Favola e fiaba come generi letterari distinti

Ruolo culturale e educativo di entrambi