guerra fredda

Definizione della Guerra Fredda

Origine e contesto storico

Principali attori e ideologie coinvolte

Eventi principali della Guerra Fredda

Divisione del mondo in blocchi

Stati Uniti e blocco occidentale

Politica di contenimento

Formazione della NATO

Unione Sovietica e blocco orientale

Espansione del comunismo

Creazione del Patto di Varsavia

Crisi politiche e conflitti

Crisi di Berlino

Guerra di Corea

Crisi dei missili di Cuba

Guerra del Vietnam

Strategie e tattiche della Guerra Fredda

Corsa agli armamenti

Sviluppo di armi nucleari

Gara spaziale

Guerra psicologica e propaganda

Mezzi di comunicazione di massa

Operazioni di intelligence

Guerre per procura

Coinvolgimento indiretto in conflitti regionali

Sostegno a governi e movimenti anti-comunisti

Effetti della Guerra Fredda

Divisione del mondo in due blocchi

Impatto sulla politica internazionale

Bilancio di potere globale

Competizione ideologica

Corsa agli armamenti e spese militari

Conflitti regionali e instabilità

Fine della Guerra Fredda

Caduta dell'Unione Sovietica

Riunificazione della Germania

Trasformazioni geopolitiche globali

Eredità della Guerra Fredda nella politica contemporanea