Montagne d'Italia

ALPI

ALPI

orogenesi alpina

I monti principali: M. Bianco, M. Rosa, Cervino e Marmolada

Confinano con: Francia, Svizzera, Austria, Slovniea e Italia

I monti si abbassano da est a ovest ( monte bianco Alpi occidentali; è il monte più alto d'Europa

I monti si abbassano da est a ovest ( monte bianco Alpi occidentali; è il monte più alto d'Europa

Prealpi

Prealpi

Si trovano ai piedi delle Alpi, sono più recenti ma meno elevate.Le prealpi segnano il confine tra Alpi e Pianura Padana.

Clima dei monti

Clima Alpino

Il clima sulle Alpi consiste in: inverni lunghi e freddi ed estati corte e miti

FLORA-FAUNA= 3000m: Muschi, licheni,camosci, stambecchi e aquile 3000/2000m= Arbusti che sono ideali per il pascolo di ovini e suini. 2000/1500m= conifere e marmotte 1400m= Boschi di latifoglie scoiattoli, lepri, cervi e faine

Clima Appenninico

Il clima sugli appennini cambia a seconda di: altitudine, latitudine e orientamento.

Flora e fauna 2000m: Pascoli erbosi, camosci e aquile 2000/1000m: faggi-conifer-daini-caprioli-lupi-orsi e uccelli 1000m: castagni-querce-noccioli-noci e una tipica fauna di boschi

Appennini

Appennini

Attraversano l'Italia da nord a sud

Sono costituiti da rocce molto soggette da erosione

I disboscamenti e il fatto che si trovano in una zona geologica in movimento ci sono continui: Terremoti, eruzione e bradismo.

Versante tirrenico:monti scendono dolcemente. Versante adriatico: monti sconnessi.

Data la loro modesta altezza sigli appennini non nascono ghiacciai per questo le valli sono tutte fluviali

Gli Appennini si dividono in: Appennino Settentrionale= ne fanno parte l'appennino Tosco-Emiliano e l'Appennino Ligure.  Appe

Gli Appennini si dividono in: Appennino Settentrionale= ne fanno parte l'appennino Tosco-Emiliano e l'Appennino Ligure. Appennino Centrale= ne fanno parte l'Appennino Umbro -Marchigiano e l'Appennino Abruzzese. Appennino Meridionale= ne fanno parte l'Appennino Campano, Lucano, Calabro e Siculo.

Altipiani: gruppi di montagne presenti a sud d'Italia che si protendono parallelamente dagli Appennini