DIRITTO D'AUTORE DIGITALE, PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

DIRITTO D' AUTORE

DIRITTO D' AUTORE

r

Il DIRITTO D'AUTORE è una branca del diritto privato, che ha lo scopo di tutelare i frutti dell'attività intellettuale di carattere creativo, attraverso il riconoscimento all' autore originario dell' opera di una serie di diritti di carattere sia morale, sia patrimoniale. Il diritto d' autore si applica a opere letterarie e musicali, ad arti figurative, architettura, teatro, cinematografia, programmi per elaboratore e banche dati.L' esercizio di questi diritti da parte dell'autore permette a lui e ai suoi aventi causa di remunerarsi per un periodo limitato nel tempo attraverso lo sfruttamento commerciale dell' opera.

PIRATERIA DIGITALE

PIRATERIA DIGITALE

r

PIRATERIA DIGITALE:Riproduzione, vendita, acquisizione anche a mezzo internet di copie non autorizzate di programmi o altre opere protette da copyright e costituisce reato.CRACKER: coloro che diffondono il materiale ottenuto illegalmente ad altri pirati.

COPYRIGHT

COPYRIGHT

E' il diritto di autore tutelato da norme che stabiliscono la proprietà e l'utilizzo di un bene intellettuale, come un brano musicale, un libro o un software.

CIO' STABILISCE IL DIRITTO DI UN' OPERA DI NON POTER ESSERE RIPRODOTTA.

TUTELA LEGALE DEL SOFTWARE

TUTELA LEGALE DEL SOFTWARE

r

Gli autori di programmi software sono garantiti dalla stessa legge che tutela gli autori di opere letterarie.Solo coloro ai quali è attribuito il diritto d' autore (copyright) possono accordare l'autorizzazione alla diffusione di copie del software.Le attività di acquisto, vendita e redistribuzione di copie non autorizzate di software è un reato.

NORME SU DOWNLOAD E STREAMING

NORME SU DOWNLOAD E STREAMING

r

Sia lo STREAMING illegale di contenuti digitali, per esempio filmati o serie TV, sia il DOWNLOAD illegale di brani musicali, videogiochi o libri, evitando i canali legali a pagamento, non consentono agli artisti di essere remunerati da parte dei gestori.Tale comportamento viola il diritto d'autore (copyright) e produce un illecito amministrativo*.(*Nel caso di Illecito amministrativo la sanzione è di tipo pecuniario, ossia una multa o un' ammenda.)

TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
r

TRATTAMENTO DEI DATI: Qualsiasi operazione compiuta con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicati a dati personali (ad esempio: la raccolta, la registrazione, l'organizzazione etc.)

DATI SENSIBILI

DATI GIUDIZIARI

DATI PERSONALI

CODICE SULLA PRIVACY

CODICE SULLA PRIVACY
r

IL CODICE SULLA PRIVACY garantisce:maggiori diritti ai soggetti interessati, introducendo un trattamento dei dati corretto e trasparente;per snellire le procedure di comunicazione tra cittadino e Pubblica Amministrazione, sottintende il consenso dei dati trattati del cittadino, qualora si tratti di un compito svolto per l'esercizio di pubblici poteri.

GDPR (General Data Protection Regulation)

GDPR (General Data Protection Regulation)
r

Il REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY (n. 679 del 2016) noto come GDPR (General Data Protection Regulation) è stato promulgato proprio con l'obiettivo di proteggere e limitare la diffusione dei dati personali.Il GDPR è rivolto a enti e organizzazioni che raccolgono online su server i dati personali di cittadini europei residenti sia all' interno sia all'esterno dell' Unione Europea.

LA CITTADINANZA DIGITALE

r

La CITTADINANZA DIGITALE è un insieme di diritti e doveri che attraverso strumenti quali, cittadinanza digitale, domicilio digitale, firma digitale e la PEC (Posta Elettronica Certificata) cerca di semplificare i rapporti tra il cittadino, le famiglie, le imprese e la pubblica amministrazione.

Università ''Mediterranea'' di Reggio Calabria                 Corso: Tecnologie applicate alla didattica             TFA Sos

Università ''Mediterranea'' di Reggio Calabria Corso: Tecnologie applicate alla didattica TFA Sostegno IX ciclo Prof: Massimiliano Lo Iacono Corsista: Amelia Barbara Melito