La Musica nel periodo del Romanticismo
Il melodramma è una rappresentazione scenica, in uno o più atti, di un'azione tragica o comica, i cui personaggi non sono solo cantanti ma anche attori.
Nell'Ottocento, la forma di spettacolo più amata e seguita del grande pubblico fu il melodramma. Esso coinvolgeva il pubblico di ogni strato sociale che riempiva i teatri.
Melodramma
Una recitazione a tinte forti, basato su una trama romanzesca, ricca di colpi di scena e al limite dell'inverosimile, scopertamente mirata a commuovere lo spettatore.
Il pianoforte
Il pianoforte rappresenta lo strumento prediletto di quest'epoca per la quantità di gradazioni d'intensità e timbro di cui era capace
Aggiungi il tuo
testo
Aggiungi il tuo testo
Aggiungi il tuo testo
Aggiungi il tuo testo
Strumenti musicali
In questo periodo compaiono anche nuovi strumenti: la celesta nel 1886; la fisarmonica verso il 1830 e il sassofono nel 1846.
Il Romanticismo
Alla melodia fu affidato un ruolo-chiave e le forme musicali classiche vennero stravolte, infatti, nel periodo romantico si passa da composizioni brevissime (improvvisi, notturni, preludi) ad altre molto lunghe (poemi sinfonici e melodrammi)
Poemi Sinfonici - Composizione musicale per orchestra derivata dalla cosiddetta musica a programma, che si prefigge di evocare vicende drammatiche o ambienti di natura o caratteristiche figure della storia o della leggenda.
Tra i maggiori Compositori In Italia
Giuseppe Verdi
Vincenzo Bellini
Gaetano Donizetti
Gioacchino Rossini
Tra i maggiori Compositori In Europa
Fryderyk Chopin
Richard Wagner
George Bizet
Robert Schumann