critica
primi critici
Aristotele (Poetica)

Aristofane (Rane 814-904 agone tra Eschilo ed Euripide)
Filologi Alessandrini (Callimaco/ Aristarco)
Anonimo del Sublime
funzioni della critica
Interpretazione e commento di tipo storico-filologico
Descrizione dell'origine e degli sviluppi di un'opera
Valutazione dei requisiti di eccellenza di un'opera rispetto ad un contesto artistico-poetico-culturale
chi può fare critica?
Lo storico/esperto del teatro
L'esperto di comunicazione/il giornalista autore di recensione
Il pubblico (giudizio degli agoni teatrali in età classica/importanza del paudite)