schema corporeo
stimoli nel grembo materno
udito
tatto
vista
nascita: evento traumatico
fase del corpo subito:0-3 mesi
fase del corpo vissuto:3 mesi/3 anni
fase del corpo percepito:3/7 anni
fase del corpo rappresentato:7/12 anni
Schemi motori elementari
strisciare correre
gattonare, camminare
rotolare , saltare
salire, arrampicarsi
lanciare
grazie all`esperienza e all`allenamento si trasformano in ABILITA' MOTORIE SPECIFICHE (forza, velocita',resistenza, mobilita' articolare e equilibrio, ritmo, orientamento, fantasia motoria....)
Possono ancora migliorare grazie all`APPRENDIMENTO MOTORIO
supportato dalla MEMORIA che registra sequenze di gesti e permette di ricordarli al momento opportuno (memoria cognitiva)e di riapplicarli (memoria motoria)
emittente/ricevente/codice
linguaggio verbale
linguaggio corporeo
LA PROSSEMICA
ZONE PROSSEMICHE
ZONA INTIMA da 0 a 40 cm
ZONA PERSONALE da 40 cm a 1,2 m
ZONA SOCIALE da 1,2m a 3,6 m
ZONA PUBBLICA oltre i 3,6m
IL MOVIMENTO COME LINGUAGGIO SOCIALE
viene appreso nel corso della vita
dipende dal contesto
la comunicazione
LINGUAGGIO CONVENZIONALE CODIFICATO
gesti di saluto
gesti validi in un contesto ristretto=arbitraggio
lingua dei segni=LIS
il MOVIMENTO VOLONTARIO e' controllato dal sistema nervoso centrale
PERCEZIONE DELLO STIMOLO tramite i canali percettivi
ELABORAZIONE DELLA RISPOSTA
ATTUAZIONE DEL MOVIMENTO il sistema nervoso invia gli ordini all`apparato locomotore, richiamando alla memoria gli schemi motori elementari ma arricchendoli con comandi motori specifici
RIFLESSIONE E VERIFICA il feedback
errori nella percezione, nell`elaborazione della decisione, nell`esecuzione del movimento
correzione degli errori
MOVIMENTO COME LINGUAGGIO ESPRESSIVO
Muoversi per esprimere emozioni
EMOZIONI
![Legate ad aspetti fisiologici visibili](https://www.psicologiacontemporanea.it/media/filer_public_thumbnails/filer_public/de/79/de793b54-0ef9-424d-b9ab-e38379d1c402/il_linguaggio_segreto_delle_emozioni.jpg__1200x675_q85_crop_subsampling-2_upscale.jpg)
Legate ad aspetti fisiologici visibili
ATTIVITA' ESPRESSIVE
DANZA
Danza sportiva
ACROSPORT
Danza classica
Danza moderna
danza contemporanea
danza tradizionale
MIMO
RECITAZIONE