GLI ECOSISTEMI della TERRA
Gli ecosistemi della Terra sono ambienti complessi in cui interagiscono organismi viventi (come piante, animali, microrganismi) con il loro ambiente fisico (aria, acqua, suolo).
FORESTE
TROPICALI
Si trovano vicino all'equatore, con clima caldo e umido. Sono ricche di biodiversità e ospitano numerose specie vegetali e animali.
TEMPERATE
Presentano stagioni più distinte e una varietà di alberi decidui e conifere. Si trovano in regioni con inverni freddi e estati miti.
BOREALI (Taiga)
Si trovano nelle regioni più fredde, come il Canada e la Siberia, con alberi sempreverdi come abeti e pini.
PRATERIE
TEMPERATE
Ecosistemi dominati da erbe, con poche piante legnose. Questi ambienti si trovano in regioni con clima secco e stagioni di crescita ben definite.
TROPICALI (Savana)
Simili alle praterie temperate, ma con un clima più caldo. Sono caratterizzate da erbe alte e alcuni alberi sparsi, come nelle zone africane.
DESERTI
I deserti sono ecosistemi aridi, con scarse precipitazioni. La flora e la fauna sono adattate per sopravvivere a condizioni di estrema siccità, come cactus, piante succulente e animali notturni o a lunga sopravvivenza.
TUNDRA
Situata nelle regioni polari e montane, la tundra è caratterizzata da terreni ghiacciati, permafrost e una vegetazione bassa composta da muschi, licheni e arbusti. Gli animali che abitano la tundra sono ben adattati al freddo.