h
![h](https://i.ytimg.com/vi/IFqZZypsViw/maxresdefault.jpg)
![PROPRIETA'](https://www.esercizimatematica.com/wp-content/uploads/2015/08/proprieta-delle-potenze-tabella-completa.jpg)
PROPRIETA'
prodotto di due o più potenze aventi la stessa base
23x22=22+3=25
prodotto di potenze con lo stesso esponente
32x22=62
potenza di una potenza
(22)3=22x3=2
(22)3=22x3=2
(22)3=22x3=2
(22)3=22x3=2
)
quoziente di potenze con lo stesso esponente
103:23=53
quoziente di potenze che hanno la stessa base
24:22=24-2=22
![](https://matematichiamoblog.files.wordpress.com/2017/02/img_7234.png?w=723)
Proprietà delle potenze - matematicaoggi
![il prodotto di più fattori tutti uguali ad un qualsiasi numero a](https://www.webtutordimatematica.it/images/materie/scuole-medie/prima-media/prodotto_potenze_stessa_base.jpg)
il prodotto di più fattori tutti uguali ad un qualsiasi numero a
![](https://www.youmath.it/images/stories/elementari/matematica-quinta-elementare/definizione-di-potenza.png)
base=23=esponente
Sottoargomento
Sono il prodotto di più fattori tutti uguali ad un qualsiasi numero a
Casi particolari
potenze con base 1
11=1
10=1
Sottoargomento
13=1x1x1=1
![potenze del numero zero](https://i1.wp.com/www.matematicafacile.it/wp-content/uploads/2019/11/36-1.jpg?resize=394%2C220&ssl=1)
potenze del numero zero
03=0x0x0=0
0° non ha significato
potenza del numero 10
103=10x10x10=1000
100=1
101=10