Importanza dell'acqua per la vita umana, gli ecosistemi e le attività quotidiane

r

discutere in classe sull'importanza dell'acqua per la vita umana, gli ecosistemi e le attività quotidiane. (Materiali: video educativi, articoli di giornale, immagini ecc.) FASE 2: SCIENZE esperimenti in laboratorio per osservare le proprietà chimico-fisiche dell'acqua, come la tensione superficiale, il punto di ebollizione e il ciclo dell'acqua e le sue fasi. (Materiali: strumenti di laboratorio, termometri) FASE 3: GEOGRAFIA mappatura delle risorse idriche: gli studenti creano mappe che mostrano le principali risorse idriche locali o globali come fiumi, laghi e bacini idrici utilizzando colori e simboli per rappresentare la rete idrica. FASE 4: MATEMATICA: lettura della bolletta dell'acqua FASE 5: ED. CIVICA discussione sui problemi legati all'inquinamento idrico e l'importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche (obiettivo 6 Agenda 2030) FASE 6: ARTE E IMMAGINE: Fotografia creativa: organizzazione di un workshop di fotografia in cui gli studenti catturano immagini di corpi d'acqua nel loro ambiente locale. Creazione poi di una mostra fotografica a tema "L'acqua nel nostro territorio" FASE 7: TECNOLOGIA scultura di acqua e natura: con materiale riciclabile gli studenti creano sculture rappresentanti corpi d'acqua e creature marine promuovendo allo stesso tempo l'importanza del riciclo nella protezione dell'ambiente

Video educativi

articoli di giornale

immagini come materiali

SCIENZE: Proprietà chimico-fisiche dell'acqua

Esperimenti in laboratorio

Osservazione della tensione superficiale

del punto di ebollizione e del ciclo dell'acqua

Utilizzo di strumenti di laboratorio e termometri come materiali

GEOGRAFIA: Mappatura delle risorse idriche

Creazione di mappe delle principali risorse idriche locali o globali

Utilizzo di colori e simboli per rappresentare la rete idrica

MATEMATICA

Lettura della bolletta dell'acqua

studio dei numeri decimali e dei calcoli aritmetici per una "Matematica del quotidiano"

ED. CIVICA: Problemi legati all'inquinamento idrico e gestione sostenibile delle risorse idriche

Discussione sull'obiettivo 6 dell'Agenda 2030

ARTE E IMMAGINE: Fotografia creativa

Organizzazione di un workshop di fotografia

alla ricerca di immagini di corpi d'acqua nel territorio locale

Creazione di una mostra fotografica a tema 'L'acqua nel nostro territorio'

TECNOLOGIA: Scultura di acqua e natura

Creazione di sculture rappresentanti corpi d'acqua e creature marine

Utilizzo di materiali riciclabili

Promozione dell'importanza del riciclo nella protezione dell'ambiente