
Robot Esploratore dell'Energia
3. Integrazione con la Scienza (Focus sull’Energia)
Obiettivo
Esplorare i concetti di energia attraverso il comportamento del robot
Esperimenti scientifici
Energia cinetica
Misura la distanza percorsa dal robot in funzione della velocità programmata
Energia elettrica
Misura il tempo di durata della batteria durante i movimenti
Energia luminosa
Programmare il robot per muoversi più velocemente in ambienti luminosi (simulazione di un pannello solare)
Domande guida
Quanto cambia la velocità in ambienti con diversa luminosità?
Quanta energia impiega il robot per spingere un oggetto leggero vs. uno pesante?
4. Analisi dei Dati
Obiettivo
Raccogliere e analizzare i dati sperimentali
Come farlo
Usare il registro dati dell’app LEGO SPIKE per annotare
Velocità media del robot
Tempo di autonomia della batteria
Reazioni del robot in diverse condizioni di luce
Confrontare i dati in un grafico (puoi usare software come Excel o Google Sheets)
5. Presentazione e Discussione dei Risultati
Obiettivo
Presentare il progetto e le scoperte
Attività finale
Preparare una presentazione con immagini e video del robot in azione
Discutere
Come la programmazione ha influenzato il comportamento del robot
Quali concetti scientifici sono stati dimostrati
Possibili miglioramenti o applicazioni future
1. Costruzione del Robot con LEGO SPIKE
Obiettivo
Costruire la struttura fisica del robot
Materiali necessari
1 Hub LEGO SPIKE (il "cervello" del robot)
2 Motori (per muovere le ruote)
1 Sensore di distanza (per evitare ostacoli)
1 Sensore di forza (per misurare l’energia cinetica quando spinge un oggetto)
1 Sensore di luce (per reagire ai cambiamenti di luminosità)
Fasi di costruzione
Montare il telaio principale con ruote e motori
Collegare i sensori all'Hub
Assicurarsi che i cavi siano ben collegati e non ostacolino i movimenti
2. Programmazione Base (con l’app LEGO SPIKE)
Obiettivo
Scrivere un semplice programma per muovere il robot e farlo reagire agli stimoli
Istruzioni di base
Programmare il movimento: "Avanti per 5 secondi" usando i motori
Se il sensore di distanza rileva un ostacolo entro 10 cm, fermare il movimento
Se il sensore di luce rileva un’illuminazione superiore a una certa soglia, il robot accelera