Categorii: Tot - autonomia - monarchia - commercio

realizată de vincenza livoti 1 an în urmă

146

IL FENOMENO COMUNALE

IL FENOMENO COMUNALE

IL FENOMENO COMUNALE

NELL'ITALIA MERIDIONALE SI FORMA IL REGNO DEI NORMANNI

Conosce un forte sviluppo economico e culturale
Diventa una forte monarchia
Si allea con la Chiesa
Il regno passa sotto il dominio degli Svevi

LE CITTA' MARINARE

Amalfi , Pisa, Genova, Venezia
Conoscono un florido sviluppo economico grazie ai commerci
Raggiungono ampia autonomia politica del potere centrale

TRA LA FINE DELL'XI E IL XII SECOLO NASCONO I COMUNI

SCONTRO TRA COMUNI ITALIANI E IMPERO
L'imperatore Federico I vuole riaffermare la propria autorita' nell'Italia centro- settentrionale

I Comuni vincono e conservano le regalie ottenute fino a quel momento

Si scontra con i Comuni Italiani

In Italia
Estendono il loro controllo sul contado
Conquistano ampia autonomia
In Europa
Continuano a dipendere dai sovrani
Godono di limitata autonomia