Categorii: Tot - ambiente - comunità - economia - sostenibilità

realizată de Sveva Spinali 10 luni în urmă

221

TURISMO SOSTENIBILE

Il turismo sostenibile rappresenta una modalità di viaggio che bilancia le esigenze dei visitatori con quelle delle comunità locali e dell'ambiente, promuovendo un impatto positivo a livello sociale, economico e ambientale.

TURISMO SOSTENIBILE

TURISMO SOSTENIBILE

Secondo l’agenzia delle Nazioni Unite si tratta del turismo consapevole del suo impatto sociale, economico e ambientale presente e futuro, in grado di soddisfare le esigenze dei visitatori, delle comunità locali, dell’ambiente e delle aziende. 

Per questo motivo, è più corretto parlare di turismo sostenibile e responsabile, in quanto esprime un modo di viaggiare e scoprire nuovi luoghi nel rispetto del Pianeta e della destinazione stessa. Ovviamente è l’opposto del turismo di massa, una forma di turismo non sostenibile in quanto causa un impatto elevato in termini di inquinamento, sovra-sfruttamento della natura e disagi per le popolazioni locali.

Il turismo responsabile e sostenibile si basa infatti su tre principi essenziali: 

●   Ambiente: il turismo sostenibile assicura la conservazione della diversità biologica. Vengono promosse attività turistiche low carbon nel rispetto della neutralità climatica, soluzioni di mobilità ecologica, l’efficienza energetica e l’uso delle fonti rinnovabili nei servizi turistici, la protezione delle risorse naturali e un approccio plastic free. 

●   Etica: il turismo sostenibile garantisce una migliore integrazione sociale tra i visitatori e gli abitanti, tutelando il patrimonio storico, artistico e culturale del posto. 

●   Economia:È fondamentale adottare un approccio che favorisca lo sviluppo sostenibile, promuovendo l’inclusione sociale e la condivisione del benessere economico, creando nuovi posti di lavoro e fornendo mezzi di sussistenza adeguati alle popolazioni locali.

I vantaggi del turismo sostenibile sono legati a un minore inquinamento e alla preservazione degli ecosistemi, della biodiversità e delle risorse naturali, oltre al rispetto delle culture locali e al sostegno di uno sviluppo turistico green, equo e solidale. 

  

Sviluppo economico

Accessibilità del turismo a tutti
Marketing e comunicazione del turismo sostenibile
Souvenir

Responsabilità sociale

Informazione e sensibilizzazione
Cibo
Alloggi

Rispetto dell'ambiente

Stagionalità del turismo
Attività
Mezzi di trasporto