CARTE GEOGRAFICHE
1.
LA CARTA GEOGRAFICA E' LA RAPPRESENTAZIONE DI UN TERRITORIO SU UNA SUPERFICIE PIANA
![perché raffigura la realtà in modo non perfetto, ma semplificato e deformato.](https://blog.geografia.deascuola.it/uploads/2021/11/carte-geografiche-planisfero.jpeg)
perché raffigura la realtà in modo non perfetto, ma semplificato e deformato.
![perché rappresenta la realtà in modo rimpicciolito.](https://blog.geografia.deascuola.it/uploads/2021/11/carta-geografica-scala.png)
perché rappresenta la realtà in modo rimpicciolito.
![perché raffigura gli elementi del territorio attraverso simboli e colori.](https://blog.geografia.deascuola.it/uploads/2021/11/carta-geografica-legenda-1024x702.png)
perché raffigura gli elementi del territorio attraverso simboli e colori.
![ono carte geografiche che vengono visualizzate sui dispositivi elettronici (computer, smartphone, tablet).](https://blog.geografia.deascuola.it/uploads/2021/11/carte-geografcihe-digitali.jpeg)
ono carte geografiche che vengono visualizzate sui dispositivi elettronici (computer, smartphone, tablet).
![Rappresentano, attraverso colori e simboli, un determinato argomento o una serie di dati.](https://blog.geografia.deascuola.it/uploads/2021/11/biomi-nomenclatura-1024x591.png)
Rappresentano, attraverso colori e simboli, un determinato argomento o una serie di dati.
![Raffigurano gli aspetti politici e amministrativi del territorio: i confini e la divisione in Stati, la presenza delle città](https://blog.geografia.deascuola.it/uploads/2021/11/carta-geografica-politica-Italia.png)
Raffigurano gli aspetti politici e amministrativi del territorio: i confini e la divisione in Stati, la presenza delle città (capitali, capoluoghi…), le vie di comunicazione (strade, ferrovie…) ecc…
![Utilizzano colori e simboli per rappresentare gli elementi fisici e naturali del territorio: mari, montagne, fiumi ecc…](https://blog.geografia.deascuola.it/uploads/2021/11/carta-geografica-fisica-Italia.png)