![I Bronzi di Riace](https://www.informagiovani-italia.com/bronzi_di_riace.jpg)
I Bronzi di Riace
due statue in bronzo di guerrieri
![Nella mano protesa in avanti entrambi reggevano probabilmente uno scudo (perduto). Qui una possibile ricostruzione](http://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-milano/2015/05/04/191010145-1fce2821-eb4d-47a2-9bca-055f646e6000.jpg)
Nella mano protesa in avanti entrambi reggevano probabilmente uno scudo (perduto). Qui una possibile ricostruzione
somiglianza con lo stile di Policleto
aiuta nell'inquadramento
Probabilmente sono anch'essi di stile severo
Prima metà del V secolo a.C.
posa chiastica simile al Doriforo
Relazione incrociata tra gambe e braccia
![Relazione incrociata tra gambe e braccia](https://cf.ppt-online.org/files/slide/f/f6PejVHSKORsiNpCFo72M9y3E5IuBtnXWJgdYG/slide-5.jpg)
Innovazioni rispetto allo stile di Policleto
maggiore articolazione dei dettagli anatomici (masse muscolari, tendini...)
![maggiore articolazione dei dettagli anatomici (masse muscolari, tendini...)](https://www.mediterraneoantico.it/wp-content/uploads/2016/08/13925205_10206571234939329_5952404345667996270_n-1.jpg)
Particolarità
Verosimiglianza
![policromia su denti, labbra, capezzoli, occhi](https://www.artesvelata.it/wp-content/uploads/2019/09/Tideo-volto.jpg)
policromia su denti, labbra, capezzoli, occhi
Rinvenuti nel mare di Riace, Calabria (RC)
nel 1972
Dove sono conservati oggi?
Nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Vedi link a fianco
![Nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Vedi link a fianco](https://www.museoarcheologicoreggiocalabria.it/inc/uploads/2016/06/Bronzi_-81.jpg)
Cosa ci comunica?
Artigiani greci si ispirano e partono dalla realtà per creare l'ideale di bellezza assolta