LA NOSTRA PASTA
CIBO TIPICO DELLA TRADIZIONE ITALIANA
DOVE VIVIAMO

PARMA

MONTE SANT'ANGELO
CAPPELLETTI

INGREDIENTI
Pasta: ---*farina “00”, *semola di grano duro, *uova pastorizzate. Ripieno: *pane grattugiato, *Parmigiano Reggiano, *uova pastorizzate, *brodo vegetale, *olio di oliva, *sale, *cannella, *noce moscata
COME SI FANNO
Visita all'AZIENDA VENUSTI
CURIOSITA'
Ai Cappelletti è spesso associato il rituale di chiuderli insieme, ritrovarsi in famiglia alla vigilia delle feste e chiacchierare intorno alla tavola, mentre si lavora la sfoglia sul tagliere e si distribuisce il compenso sul disco dorato coinvolgendo nella chiusura dei cappelletti anche i bambini.

ORECCHIETTE
INGREDIENTI
*semola di grano duro rimacinata, *farina 00, *acqua tiepida, *sale
CURIOSITA'
Il nome ricorda molto la forma di un orecchio. Secondo la tradizione locale, la forma delle orecchiette sembra s’ispiri a quella dei tetti dei trulli.
COME SI FANNO
visita a casa di nonna Gina

CAPPELLETTI
