
LUDOVICO ARIOSTO E L'"ORLANDO FURIOSO"
L'AUTORE
Nasce nel 1474 a Reggio Emilia
Studia Diritto a Ferrara
Nel 1497 entra a servizio del cardinale Ippolito D'Este
Nel 1525 si trasferisce a Ferrara dedicandosi alla Letteratura

ORLANDO FURIOSO

LENA

CASSARIA

NEGROMANTE
Muore a Ferrara nel 1533
L'ORLANDO FURIOSO
E' un poema cavalleresco composto da 46 canti in ottave di endecasillabi
Le rime sono alternate per i primi 6 versi e baciate per gli ultimi due versi
Secondo l'autore questo doveva essere il continuato dell'Orlando Innamorato
Poema scritto da Matteo Maria Boiardo
Arisoto si ispira ai grandi poemi del passato, i quali temi sono:
AMORE
Coinvolge molti personaggi
GUERRA
Combattuta tra cristiani e saraceni
CELEBRAZIONE DINASTIA DEGLI ESTE
Attraverso la narrazione delle vicende di Ruggiero e Bradamante
RICERCA
Tutti i personaggi sono alla ricerca di qualcuno o qualcosa
Il romando è ricco di personaggi

ORLANDO
Paladino di Carlo Magno che si innamora di Angelica e impazzisce per lei

ANGELICA
Principessa del Catai di cui si innamorano i paladini

RINALDO
Paladino di Carlo Magno e cugino di Orlando. Anche lui innamorato di Angelica
RUGGIERO
Guerriero saraceno che si converte al cristianesimo. Dal matrimonio con Bradamante avrà origine la dinastia degli Este

BRADAMANTE
Sorella di Rinaldo che si innamora di Ruggiero

ASTOLFO
Paladino di Orlando che va sulla luna a recuperare il senno dell'amico
La trama del Romanzo si riassume in 4 sequenze:
SEQUENZA 1
I saraceni assediano Parigi
SEQUENZA 2
Angelica fugge dalla corte di Carlo Magno. Orlando e Rinaldo partono per cercarla, lei nel frattempo si innamora di Medoro
SEQUENZA 3
Orlando legge i nomi di Angelica e Medoro incisi su una corteccia ed impazzisce. Il suo amico Astolfo parte a cavallo dell'ippogrifo per recuperare il suo senno sulla luna
SEQUENZA 4
Orlando recupera il senno e torna a combattere . I cristiani riescono a vincere contro i saraceni.