Dante Alighieri 1265/1321
Opere
Opere in latino
De vulgari eloquentia
trattato per dimostrare la dignità letteraria del volgare
Monarchia
Trattato sul rapporto Chiesa-Impero
Opere in volgare
Vita Nova
Prosimetro sull'amore per Beatrice
Convivio
Tratatto per divulgare il sapere agli "illetterati"
Divina commedia
Poema allegorico e didascalico sul viaggio di Dante nell'aldilà
Divina commedia
Titolo: "Divina" aggiunto da Boccaccio
Metro: Terzine di endecasillabi a rima incatenata
Struttura: 3 cantiche
Cantiche
Inferno

34 canti: l'antinferno e 9 cerchi
Purgatorio

33 canti: antipurgatorio, spiaggia, 7 cornici, paradiso terrestre
Paradiso

33 canti: 9 cieli, Empireo
Lezione frontale
Introduzione
Contesto storico-politico
Stile e contenuti
Video di presentazione
Laboratorio
Scegliere un cerchio, una cornice o un cielo
Personaggi principali inerente alla scelta
Contenuto
Verifica orale