IL MONDO DI ACHILLE
MUSICA
TEORIA - PADLET
PENTAGRAMMA E CHIAVE DI VIOLINO
LE FIGURE MUSICALI E LE PAUSE
ESERCITAZIONE -VERIFICA DI VALUTAZIONE- WORDWALL
VALUTAZIONEVERIFICA INTERATTIVA
![EDUCAZIONE CIVICA](https://progettiamocilfuturo.it/wp-content/uploads/2020/11/ed-civica-03.png)
EDUCAZIONE CIVICA
PRODUZIONE LAPBOOK
RIVIVIAMO IL PERCORSO CON IL NOSTRO PADLET
VERIFICA DI VALUTAZIONE
Scheda I
scheda II
ebook " Il pesciolino tante tinte" -
SI VALUTA LA CORRETTA PARTECIPAZIONE E IL RISPETTO DEL PROPRIO TURNO
lavoriamo per concetti - MAPPA creata dai bambini in classe
![ARTE E IMMAGINE](https://www.mammaebambini.it/wp-content/uploads/2011/09/copertina-arte-e-immagine.jpg)
ARTE E IMMAGINE
Albero della vita - padlet
Sperimentare differenti tecniche di
coloritura: con le matite colorate, con i
colori a tempera, con i pennarelli.
Literary Work
Coloritura dell' opera con tecniche diverse
Si valuta l' utilizzo dei colori primari, secondari,
complementari e le gradazioni
di colore.
![GRADIMENTO DEL PERCORSO](https://v1.padlet.pics/1/image.webp?t=c_limit%2Cdpr_1%2Ch_568%2Cw_1366&url=https%3A%2F%2Fpadlet-uploads.storage.googleapis.com%2F1106110954%2F694fc457d83966e8e4950c416cf6255a%2FWhatsApp_Image_2021_05_22_at_19_11_51.jpeg)
GRADIMENTO DEL PERCORSO
![Competenze chiave](https://asnor.it/documenti/schede/8_competenze_europee_preview.jpg)
Competenze chiave
competenza alfabetica funzionale
competenza digitale
competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
competenza sociale e civica in materia di cittadinanza
competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale
![Abilità](https://d3j0t7vrtr92dk.cloudfront.net/abilita/1510285912_talent25.png?)
Abilità
ED.MUSICALE - ED.CIVICA - ARTE ED IMMAGINE
• Apprezzare la natura e contribuire alla definizione di regole per il suo rispetto;
• Usare in modo corretto le risorse, evitando sprechi d'acqua e di energia;
• Intuire le caratteristiche del suono discriminandolo in base all’altezza.
• Utilizzare la chiave di violino sul pentagramma.
• Riconoscere e posizionare alcune note sul pentagramma.
• Riconoscere alcuni valori musicali delle note.
• Eseguire giochi in cui si utilizza la voce passando da suoni gravi a suoni acuti.
• Progettare e realizzare composizioni usando in modo originale elementi conte-nuti in immagini analizzate precedentemente ;
• Usare forme e colori in modo appropriato alla realtà o in modo fantastico;
• Usare differenti tecniche (disegno, pittura, collage, modellamento...) con diver-si strumenti (pastelli, pennarelli, forbici,..) e materiali (carta, cartoncino);
• Inizia ad utilizzare diversi dispositivi digitali (computer, tablet, software didatti-ci) per attività, giochi didattici, elaborazioni grafiche, con la guida e le istruzioni dell’insegnante.
![CONOSCENZE](http://www.professionedocente.it/wp-content/uploads/2015/11/docenti3.png)
CONOSCENZE
EDUCAZIONE CIVICA
• Le regole per tutelare l’ambiente;
ARTE ED IMMAGINE
• Colori primari, secondari e complementari;
• Trasformazione di immagini ricercando soluzioni figurative originali;
• Stati d'animo ed emozioni attraverso le immagini;
• Tecniche di rappresentazione grafica;
MUSICA
• Riconoscimento della posizione e del valore di alcune note sul pentagramma.
• Riconoscimento delle possibilità espressive della voce: l’intensità.
• Riconoscimento della struttura ritmica dei brani musicali.
• Riconoscimento della funzione della chiave di violino, della battuta, delle pause sul pentagramma.
TECNOLOGIA E INFORMATICA
• Le principali funzioni di alcuni dispositivi digitali
TEMPI
5 SETTIMANE x 5 h
![PREREQUISITI](https://www.milanopsicomotricita.it/wp-content/uploads/2017/09/prerequisiti-scuola-primaria.jpg)
PREREQUISITI
Sa elaborare creativamente produzioni personali
per esprimere sensazioni ed emozioni
Sa riconoscere e discriminare i suoni
Sa definire una regola
Sa ascoltare
![UNIRC](https://www.superscienceme.it/wp-content/uploads/2020/11/unirc.jpg)