
LE FORME DI ENERGIA RINNOVABILE

ENERGIA SOLARE: è quella forma di energia emessa dal Sole sotto forma di radiazione solare. L’energia solare è la forma primaria di energia del pianeta, da cui derivano quasi tutte le altre.
INESAURIBIE
ABBONDANTE
NON COSTA NULLA
Energia solare

ENERGIA EOLICA: Fonte di energia pulita, rinnovabile ed inesauribile, l'energia eolica altro non è che l'energia cinetica prodotta dal movimento dell'aria sulla superficie terrestre, tra zone di alta e di bassa pressione.
Pulizia: Non inquina e non produce rifiuti.
Rinnovabilità: Il vento è una fonte inesauribile
Efficienza: Le turbine eoliche possono essere produttive per 25 anni senza interventi significativi
Impatto ambientale ridotto: Le pale occupano poco suolo e hanno un impatto limitato alla produzione e al trasporto
Energia eolica

ENERGIA IDROELETTRICA: è l'energia che sfrutta grandi masse d'acqua movimentate dalla gravità o convogliate in dighe, chiuse, canali e ponti.
Rinnovabile e pulita: L’energia idroelettrica è una fonte rinnovabile, poiché si basa sul ciclo naturale dell’acqua. Non produce emissioni di gas serra o inquinanti atmosferici.
Costi operativi bassi: Una volta costruita l’infrastruttura, i costi operativi per la produzione di energia idroelettrica sono relativamente bassi. L’acqua è gratuita e non richiede combustibili fossili.
Stoccaggio energetico: Le dighe e i bacini possono immagazzinare grandi quantità di acqua, consentendo di regolare la produzione di energia in base alla domanda. Questo aiuta a bilanciare l’offerta e la domanda energetica.
Controllo delle inondazioni: Le dighe possono ridurre il rischio di inondazioni controllando il flusso d’acqua. Questo è particolarmente importante in aree soggette a piene.
Sviluppo economico: La costruzione di dighe e centrali idroelettriche crea posti di lavoro e stimola l’economia locale.
Durata lunga: Le infrastrutture idroelettriche possono durare decenni con la manutenzione adeguata.
Energia idroelettrica

DIAMO UNO SGUAARDO ALL'AGENDA 2030
AGENDA 2030
Le energie rinnovabili

ENERGIA DELLE ONDE E DELLE MAREE: Si tratta dell’energia cinetica del movimento delle onde.
Sistemi con impianti sommersi: questa tecnologia utilizza il principio di Archimede. L’energia meccanica viene quindi trasformata in energia elettrica tramite un generatore.
Sistemi con apparati galleggianti: composti da cilindri galleggianti che sfruttano l’ampiezza delle onde in mare aperto.

BIOMASSA: è qualsiasi sostanza di matrice organica, animale o vegetale, che non ha subito alcun processo di fossilizzazione, e da cui è possibile ricavare energia
Biomasse vegetali
Le biomasse comprendono vari materiali di origine biologica, scarti delle attività agricole, degli allevamenti e delle industrie, riutilizzati in apposite centrali per produrre energia elettrica:
legname da ardere
residui agricoli e forestali
specie vegetali coltivate per lo scopo
scarti dell’industria agroalimentare
reflui degli allevamenti
Biomasse animali
Queste biomasse derivano dall’allevamento di animali erbivori. Quella più impiegata è sicuramente il letame, che contiene al suo interno tutti i gas e l’energia chimica prodotta dall’erba che hanno mangiato gli animali, e che successivamente hanno digerito.

Biomasse microbiche
La biomassa microbica proviene dal suolo ed è disponibile grazie agli elementi che compongono il terreno: zolfo e azoto, ma anche funghi, batteri e tutti i microbi presenti all’interno dei terreni.
LE BIOMASSE

ENERGIA GEOTERMICA: sfrutta il calore presente nella crosta e nel sottosuolo del pianeta per produrre energia elettrica.
Rinnovabilità: L’energia geotermica è una fonte rinnovabile, poiché il calore geologico presente nel sottosuolo è costante e non esauribile.
Bassa emissione di gas serra: La produzione di energia geotermica genera poche o nessuna emissioni di gas serra, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.
Costi operativi ridotti: Una volta costruita l’infrastruttura, i costi operativi sono relativamente bassi, poiché non richiede combustibili fossili.
Stabilità energetica: L’energia geotermica è indipendente dalle fluttuazioni dei prezzi dei combustibili fossili, garantendo una maggiore stabilità energetica.
Applicazioni versatili: Può essere utilizzata per riscaldamento domestico, produzione di elettricità, riscaldamento di serre e persino per bagni termali.