
L’emozione è una reazione affettiva intensa con insorgenza acuta e di breve durata determinata da uno stimolo ambientale.
sono radicate biologicamente
sono la risultante dell’interazione di alcune emozioni primarie e dell’esperienza soggettiva (il vissuto personale).

Charles Darwin

Paul Ekman
Paul Ekman, l'assurda storia dello scienziato delle microespressioni facciali
"le emozioni sono fondamentali per la sopravvivenza della specie e per l'evoluzione"
FISIOLOGICA: predispone l’organismo ad affrontare la situazione

COMPORTAMENTALE: che induce l’organismo a reagire.

rabbia

paura

tristezza

gioia
disgusto
invidia

noia

imbarazzo

ansia

COMPONENTI
COGNITIVA: consente di valutare lo stimolo
